![]() |
eliminare la pompa dell' osmoregolatore.
ciao ragazzi, da un po' di tempo mi frulla in testa un' idea..
per rendere il più autosufficente possibile il sistema di rabbocco automatico pensavo di eliminare la pompa e la tanica e comandare con l' interruttore galleggiante direttamente un' elettrovalvola a monte dell' impianto d' osmosi.. l' impianto non è proprio vicino alla vasca, ma arrivarci con un tubicino non è impossibile. volevo dotare l' impianto modificato in questo modo anche di un "bypass" in modo che posso produrre acqua normalmente per i cambi parziali. ci sono limiti alle distanze che si possono raggiungere? dovrei anche entrare nel reattore di kw.. pensavo di usare vavlole di non ritorno e rubinettini per controllare il flusso. che ditre, è fattibile come idea? grazie :-) |
direi che sia fattibile ma prima cosa attenzione all'elettrovalvola perche' da dei bei colpi alla membrana e piano piano la rovina e poi se si blocca son caxxi!
in piu' con il bypass come controlli due livelli contemporaneamente? #24 per la distanza non ci dovrebbero essere problemi particolari |
ok, forse mi sono spiegato male..
Come bypass intendevo un semplice interruttore vicino all' impianto d' osmosi che mi aziona l' elettrovalvola.. in pratica un contatto in parallelo all' interruttore galleggiante, da usare solo quando c' è da riempire la vaschetta che uso per preparare l' acqua per i cambi... non sapevo come chiamarlo e ho optato per bypass, volendo posso usare una bobina del plc che controlla tutto il sistema e farlo temporizzato in base all' acqua necessaria per i cambi.. tramite 2 rubinetti o un deviatore posso deviare l'acqua dal rabbocco ad un tubicino che va alla vaschetta per i cambi. per i colpi alla membrana e l' eventuale bloccaggio della valvola mi prendi alla sprovvista.. mi è venuta però un' idea per evitare i colpi alla membrana.... http://img397.imageshack.us/img397/6652/idea3cp.jpg in pratica costruire una sorta di "prefiltro" [un semplice tubo con 2 tappi a calotta in rosso] tra l' elettrovalvola[segnata dalla freccia] e l' impianto in alto ci potrei posizionare una valvola di non ritorno in modo che l' acqua non possa uscire, ma quando l'elettrovalvola si ferma viene risucchiata aria che mi crea una bolla d' aria dentro al prefiltro quando la valvola riparte l' acqua viene accumulata prima nel prefiltro e poi passa all' impianto.. il problema è che la bolla d' aria passerebbe attraverso la membrana.. non so se è male.. servirebbe uno sfiato per l' aria, ma non saprei come si possa fare.. #17 mi sto arrampicando sugli specchi? -sgraat- |
Non ci sono particolari problemi nè per l'impianto ne per l'elettrovalvola.
Per limitare il colpo d'ariete alla membrana basta il filtro meccanico dell'impianto osmosi. |
molto bene, un problema in meno..
|
Quote:
Quote:
l'elettrovalvola comprala buona oppure se proprio vuoi stare tranquillo mettine due in serie..... ;-) |
Quote:
Quote:
per evitare i colpi perfettamente nn ci sono altri metodi? magari una valvola che apre e chiude il flusso lentamente e non tutto di colpo? al limite il "prefiltro" nn mi sembra un0 idea malvagia.. ma la bolla d' aria che passa per la membrana nn so se fa bene. |
per le bolle d'aria ce ne sono comunque nella rete idrica, se vuoi fare una prova metti tubetti trasparenti all'impianto osmosi e ne vedrai passare parecchie
|
per l'aria non credo ci siano problemi #07
credo che a questo punto tu possa procedere #22 facci sapere poi.... |
in effetti lelef hai ragione.. uso già tubetti trasparenti e si vedono chiaramente le bolle d'aria.. pensavo fosse una sorta di effetto collaterale dovuto al passaggio dell' acqua attraverso la membrana.
allora procedo con la costruzione del sistema vediamo che ne esce fuori.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl