...fappio...
...pensavo ti riferissi ai passaparete specificatamente...
...sulla raccorderia interna ed esterna alla vasca (tranne qualche eccezione) allora siamo daccordo....tutto ad incollaggio....
....sulla pressione....
...il pozzetto è un ambiente, seppure solo parzialmente, separato dalla vasca...
....diciamo che è come se fosse una vasca all'interno della vasca stessa seppure in comunicazione...
....per cui è chiaro che mentre le pressioni all'interno della vasca principale saranno quelle esercitate da una massa d'acqua di (parlo della mia vasca) 500 litri....le pressioni all'interno del pozzetto (sempre nel mio caso) saranno quelle esercitate da 7 litri.....
...ovviamente mi riferisco ad un pozzetto che comunica con la vasca principale tramite la griglia di tracimazione....ma anche se parlassimo di un pozzetto "aspirante" a doppio scomparto, la situazione non cambierebbe in quanto la pressione sui passaparete sarebbe quella esercitata dalla massa d'acqua soprastante delimitata dalle pareti del pozzetto stesso...
...la mia vascxa ha i vetri da 12 ed il pozzetto da 6....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
|