Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2008, 22:46   #1
kaka22
Guppy
 
L'avatar di kaka22
 
Registrato: Jun 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 335
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comportamento Paracyprichromis nigripinnis

Ragazzi, come da titolo, mi sapreste descrivere il comportamento in vasca della suddetta specie?

cioè, tende a frequentare le rocciate o le "acque aperte"?
kaka22 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-05-2008, 14:42   #2
babar
Avannotto
 
L'avatar di babar
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rosignano (LI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 65
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, é un pesce che deve essere allevato in gruppi di almeno 6-10 individui tra maschi e femmine.Frequenta l'acqua libera e si riproduce(sono incubatori orali)tra le rocce in cavità a mò di grotta dove di tanto in tanto amano sostare con il ventre verso il soffitto o a capo in giù. Durante la riproduzione la femmina espelle le uova ad uno ad uno e le prende in bocca dove dopo circa tre settimane si schiudono e si possono notere i piccoli in trasparenza, che verranno rilasciati appena raggiunta la taglia giusta per cavarsela da soli(1 cm circa) e si raggruppano insuperficie dell'acquario. Le femmine tendodo a raggrupparsi insieme.Sono planctofagi e si nutrono di piccoli krill artemie mysis ma anche cibo secco finemente sbriciolato.E un pesce molto pacifico e particolarmente bello e interessante.
__________________
Barbara
babar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 16:41   #3
kaka22
Guppy
 
L'avatar di kaka22
 
Registrato: Jun 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 335
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babar
Ciao, é un pesce che deve essere allevato in gruppi di almeno 6-10 individui tra maschi e femmine.Frequenta l'acqua libera e si riproduce(sono incubatori orali)tra le rocce in cavità a mò di grotta dove di tanto in tanto amano sostare con il ventre verso il soffitto o a capo in giù. Durante la riproduzione la femmina espelle le uova ad uno ad uno e le prende in bocca dove dopo circa tre settimane si schiudono e si possono notere i piccoli in trasparenza, che verranno rilasciati appena raggiunta la taglia giusta per cavarsela da soli(1 cm circa) e si raggruppano insuperficie dell'acquario. Le femmine tendodo a raggrupparsi insieme.Sono planctofagi e si nutrono di piccoli krill artemie mysis ma anche cibo secco finemente sbriciolato.E un pesce molto pacifico e particolarmente bello e interessante.
Ok, solo una cosa, ma nel gruppo di 6-10, quanti maschi si possono tenere?

cioè, io ho una vasca 120x40x50,quindi direi che un gruppetto di 5-6 sia abbastanza, o sbaglio?
kaka22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 22:07   #4
babar
Avannotto
 
L'avatar di babar
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rosignano (LI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 65
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In una vasca così puoi inserire anche 3 maschi e 4 o 5 femmine .Sono molto proliferi e presto ti si formerà un bel gruppo.Vivono in gruppo quindi la presenza di più maschi non è un problema.Io ho avuto un grupo di 12 dove 7 erano maschi e non ho mai avuto problemi.Il numero più elevato di femmine è dato dal fatto che i maschi le rincorrono incessantemente per riprodursi così ,essendo molte, vengono infastidite un pò per uno.
__________________
Barbara
babar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comportamento , nigripinnis , paracyprichromis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11871 seconds with 16 queries