Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-05-2008, 22:33   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, cazzarola, però sotto quel nano ce n'era di roba, eh?
comunque il discorso buio/non buio fa parte di una di quelle tante incertezze che abbiamo in questo hobby. magari se fossi un biologo e acquariofilo esperto potrei avere pure delle posizioni mie e sostenerle con delle basi scientifiche solide, ma la mia condizione è ben diversa, e ne sono perfettamente al corrente. è un discorso che ho fatto pure con Perry l'altro giorno, dove ci siamo trovati a discutere più o meno della stessa cosa. la sintesi era: è inutile che vada a tirar fuori delle motivazioni che non saprei sostenere, stile copia/incolla, per intenderci.. parassiti zooxantellati, equilibri batterici, ciclo dell'azoto, son tutte cose che conosco in maniera molto superficiale. e non è neppure detto che siano vere. potrebbe essere enormi cacchiate sparate da scienziati e che noi "beviamo" pari-pari, perchè alla fine per noi questo è un hobby, e approfondiamo secondo i nostri limiti.
sai qual'è il problema vero, secondo me?
E' che per sperimentare gli effetti dei diversi tipi di maturazione bisognerebbe allestire delle vasche identiche, e già qui la vedo difficile, ma occorrerebbe pure avere delle vasche mature da confrontare, e da quel che vedo, per un motivo o per l'altro, i nano fanno fatica ad arrivare a un anno. Sono più che d'accordo sulla sperimentazione, però son cose che al limite me le faccio sulla mia vasca. Per chi inizia resto sempre dell'idea che convenga consigliare le strade più battute con successo, poi se e quando cambieranno...beh, mi adeguerò
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestire , consiglio , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44532 seconds with 14 queries