Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-05-2008, 21:13   #1
RhO
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RhO

Annunci Mercatino: 0
ecosistema autosufficiente

salve a tutti ^^
vi scrivo in questa sezione perchè non so davvero dove andare...cmq,il mio problema attuale è questo: voglio creare un secondo ecosistema autosufficiente in acquario.
mi spiego meglio: l'anno scorso,verso fine maggio,ho allestito una dieci litri ricca di piante di muschio di java e riccia,senza filtraggio,in cui ho inserito tre betta splendens (un maschio e due femmine)
poco meno di un mese dopo ho inserito nella vasca degli organismi cosiddetti "parassiti" per gli acquari,tipo insetti acquatici,microcrostacei (daphnie) eccetera,per alimentare i betta con cibo vivo. sti piccoli bastardi si sono moltiplicati,nutrendosi delle piante e degli scarti dei betta,i betta si nutrono di loro e le piante decompongono le sostanze di scarto rilasciate dai tre betta,insomma,ho creato senza volerlo un ecosistema autosufficiente in tutto e per tutto,tranne che per la luce e l'acqua evaporata...come illuminazione uso la classica lampada da scrivania ikea,e per l'acqua mi limito ad aggiungerla quando ne è evaporata troppa (aggiungo acqua di rubinetto lasciata decantare)
prima di aggiungere acqua (cioè circa una volta ogni 3 mesi e mezzo) controllo i valori di quella nella vasca,e sono uguali ai valori di quando avevo avviato l'acquario,senza inquinanti,pulitissima...quello che vorrei chiedere a voi ora è se sia possibile rifare la stessa cosa in un'altro acquario (magari un wave box più piccolo possibile),sempre senza filtraggio o manutenzione,ma con l'inserimento di altre specie animali,non di betta splendens...le uniche che mi vengono in mente ora come ora sono le caridina japonica,vista la loro fama di detritivori,e sono anche le uniche reperibili in zona,ma magari abbinandole a qualche pesce che si nutre di alghe (tipo guppy) potrei riuscirci,che ne dite? anche perchè nella vasca dei betta si sono sviluppati folti cespugli di alghe verde intenso simili a batuffoli di cotone,molto belle dal punto di vista estetco,che infatti ho prelevato per usarle nell'altra vasca...con OTTIMI risultati :P
potete aiutarmi con qualche consiglio? sia sui pesci da inserire che sulle piante da usare,il fondale eccetera?
ah,e chiunque pensasse che i miei betta siano sacrificati,si ricreda pure,sono grassi,ben nutriti,e litigano MOLTO raramente ^^
e vanno avanti così da un anno :P
__________________
un habitat artificiale ben riuscito è un ambiente in cui gli animali e le piante ospiti si trovano bene come in natura,o anche meglio se possibile...e finora nessuno dei miei ospiti si è mai lamentato :P
RhO non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
autosufficiente , ecosistema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19365 seconds with 15 queries