AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   ecosistema autosufficiente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129358)

RhO 19-05-2008 21:13

ecosistema autosufficiente
 
salve a tutti ^^
vi scrivo in questa sezione perchè non so davvero dove andare...cmq,il mio problema attuale è questo: voglio creare un secondo ecosistema autosufficiente in acquario.
mi spiego meglio: l'anno scorso,verso fine maggio,ho allestito una dieci litri ricca di piante di muschio di java e riccia,senza filtraggio,in cui ho inserito tre betta splendens (un maschio e due femmine)
poco meno di un mese dopo ho inserito nella vasca degli organismi cosiddetti "parassiti" per gli acquari,tipo insetti acquatici,microcrostacei (daphnie) eccetera,per alimentare i betta con cibo vivo. sti piccoli bastardi si sono moltiplicati,nutrendosi delle piante e degli scarti dei betta,i betta si nutrono di loro e le piante decompongono le sostanze di scarto rilasciate dai tre betta,insomma,ho creato senza volerlo un ecosistema autosufficiente in tutto e per tutto,tranne che per la luce e l'acqua evaporata...come illuminazione uso la classica lampada da scrivania ikea,e per l'acqua mi limito ad aggiungerla quando ne è evaporata troppa (aggiungo acqua di rubinetto lasciata decantare) :-))
prima di aggiungere acqua (cioè circa una volta ogni 3 mesi e mezzo) controllo i valori di quella nella vasca,e sono uguali ai valori di quando avevo avviato l'acquario,senza inquinanti,pulitissima...quello che vorrei chiedere a voi ora è se sia possibile rifare la stessa cosa in un'altro acquario (magari un wave box più piccolo possibile),sempre senza filtraggio o manutenzione,ma con l'inserimento di altre specie animali,non di betta splendens...le uniche che mi vengono in mente ora come ora sono le caridina japonica,vista la loro fama di detritivori,e sono anche le uniche reperibili in zona,ma magari abbinandole a qualche pesce che si nutre di alghe (tipo guppy) potrei riuscirci,che ne dite? anche perchè nella vasca dei betta si sono sviluppati folti cespugli di alghe verde intenso simili a batuffoli di cotone,molto belle dal punto di vista estetco,che infatti ho prelevato per usarle nell'altra vasca...con OTTIMI risultati :P
potete aiutarmi con qualche consiglio? sia sui pesci da inserire che sulle piante da usare,il fondale eccetera?
ah,e chiunque pensasse che i miei betta siano sacrificati,si ricreda pure,sono grassi,ben nutriti,e litigano MOLTO raramente ^^
e vanno avanti così da un anno :P

laco. 19-05-2008 21:28

Se vuoi informazioni in più leggiti il topic "vasconi all'aperto" nella sezione poecilidi..è molto interessante.
_________
laco.

RhO 19-05-2008 21:38

Quote:

Originariamente inviata da laco.
Se vuoi informazioni in più leggiti il topic "vasconi all'aperto" nella sezione poecilidi..è molto interessante.
_________
laco.

ora leggo...però non voglio creare un "vascone",anzi,voglio qualcosa di piccolo...secondo me più qualcosa è semplice più funziona...guarda il ciclo della vasca dei miei betta (che domani però riavvierò da capo aggiungendo delle japonica,ci sono troppe alghe verdi e non voglio più potarle :P
speriamo che funzioni di nuovo,ce l'ha fatta per un anno...^^
cmq,consigli per una nuova vaschetta autonoma,magari NON di guppy? (avendoli allevati per anni ora mi suonano monotoni XD)

El Giova 19-05-2008 21:44

Se ti piacciono gli otociclus le mangiano le alghe... ma mi sa che ci vuole una vasca+ grande...

laco. 19-05-2008 21:45

Ti consiglio di fare un nuovo ecosistema nel wave box(fai almeno 30 litri)xkè 10 litri x tre betta nn sn molti e se poi vuoi aggiungere altri pesci..e poi semplice nn vuol dire per forza piccolo..anzi ora ke fa caldo(se hai a disposizione un terrazzo o un giardino) potresti farti si un bel vascone così intanto prepari il nuovo ecosistema
__________
laco.

RhO 19-05-2008 21:54

Quote:

Originariamente inviata da laco.
Ti consiglio di fare un nuovo ecosistema nel wave box(fai almeno 30 litri)xkè 10 litri x tre betta nn sn molti e se poi vuoi aggiungere altri pesci..e poi semplice nn vuol dire per forza piccolo..anzi ora ke fa caldo(se hai a disposizione un terrazzo o un giardino) potresti farti si un bel vascone così intanto prepari il nuovo ecosistema
__________
laco.

in effetti...cmq io non sono per la piccolezza ai limiti estremi...diciamo che un 20/30 litri è la misura giusta per i miei sogni ^^
però,nonostante sapessi già un anno fa che i miei betta sarebbero stati stretti,vedo che stanno bene...anzi,non si muovono praticamente mai,e ingrassano XD
cmq i vasconi all'aperto non mi ispirano...e poi non ho nè terrazzo nè giardino :(
se hai suggerimenti su pesci da inserire in un 30 litri per organizzare questa cosa autonoma,magari evitando betta e guppy,te ne sarò grato XD

laco. 19-05-2008 22:00

cardinie e un trio di endler potrebbero andar bene??
_______
laco.

RhO 19-05-2008 22:06

Quote:

Originariamente inviata da laco.
cardinie e un trio di endler potrebbero andar bene??
_______
laco.

mmm...onestamente gli endler non mi ispirano...sono più per le tinte di blu...e poi,più sono strani,meglio è :P
le cardinie cmq le adoro :P

Paolo Piccinelli 23-05-2008 10:48

RhO, leggi "una vasca low tech" in allestimento e biotopi ... è un post in 18 pagine, ma ci trovi di tutto e di più ;-)

RhO 23-05-2008 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
RhO, leggi "una vasca low tech" in allestimento e biotopi ... è un post in 18 pagine, ma ci trovi di tutto e di più ;-)

ora controllo ^^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08781 seconds with 13 queries