Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2008, 10:10   #1
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da celticstar
Si si, bicarbonato di sodio, solo per aumentare il KH.

In ogni caso lo scorso sabato ho effettuato il cambio.

Verificate se ho fatto correttamente....
Non avendo secchi e bidoni da 30L , ma solo 3 bidoncini da 10, ho raccolto 30L (suddivisi) di osmotica, ne ho tolto 1,5L e ho disciolto qui la quantità di sali necessaria per i 30L. Poi, un pò alla volta in vasca ho aggiunto sia l'osmotica rimanente che una parte dell'acqua con i sali. Questo l'ho ripetuto per un pò di volte fino a quando non ho cambiato totalmente i 30L.

Ho sbagliato qualcosa?

Normalmente è consigliato far sciogliere i sali in grosse quantità d'acqua e non in 1,5 lt. Poi cosi facendo immetti in vasca soluzione concentrata di sali che comunque devono unirsi all' acqua in vasca, forse si creano anche delle precipitazioni m aquesto lo faccio dire a qualcuno più esperto in chimica.

Scusa ma facendo cosi ti diventa una pena fare i cambi, non fai prima a comprare un contenitore alimentare da 30-40 litri e fai tutto li?
Il mio da 45 litri preso all' ipercoop l'ho pagato € 7,00.
Per darti uno spunto guarda il mio sistema anche io cambio 30 litri alla volta.
http://www.gcform.it/cambio_acqua.html

p.s. altro consiglio i sali lasciali 1 notte in 30 litri con pompa movimento il giorno dopo si saranno sciolti alla perfezione.
fischer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmosi , sali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11973 seconds with 14 queries