Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Avendo in casa l'acqua del rubinetto con i nitrati molto alti (tali da renderla quasi non potabile) ho deciso di fare i cambi della mia vasca solo con acqua osmotica e aggiunta di sali (quelli della SERA).
Il mio negoziante mi ha consigliato di effettuare un cambio settimanale di 30L (su 170L della vasca) così divisi : 10L acqua osmotica pura e 20L acqua osmotica trattata con sali.
La mia domanda adesso è, se tratto tutti e 30 litri con i sali (aumentando la dose di sali) ottengo lo stesso risultato finale?
Esempio:
20L di acqua trattata hanno un certo valore di KH/GH, se poi ci aggiungo i 10L di osmotica pura, i valori ottenuti in precedenza sono leggermente più bassi.
Se invece faccio il calcolo (della quantità di sali) per trattare direttamente i 30L ed ottenere gli stessi valori di KH/GH, secondo voi è lo stesso?
certo che è lo stesso!
per curiosità io chiederei al tuo negoziante il perchè di questa sua metodica........
però magari potrebbe essere che il prodotto sera, alzando contemporaneamente KH e GH in rapporto, non ti consente di ottenere i valori da te desiderati se non tramite poi un teglio ulteriore di RO.....
(pubblicità) dai una occhiata al link nella mia firma e fai due conti su quanto potresti risparmiare...
Oramai ho acquistato i Mineral Salt della Sera e ci ho anche speso 16€ circa, non mi va tanto di spendere altri soldi per ottenere poi lo stesso risultato.
forse la prima risposta è corretta, perchè inoltre mi ha detto di inserire una puntina di bicarbonato di calcio per il KH.
Anche questo mi pare insensato, visto la composizione del mineral salt che ti dà un KH di 0,5°d con un GH di 1°d non vedo il problema di dosaggio a meno che tù non abbia un allestimento molo particolare.
Io sto usando i sali della dennerle e sono davvero validi, valori precisi in base alle dosi disciolte. Cambio 30 litri di osmotica pura con n.1 misurino ottengo
kh=4 gh=8.
Io sto usando i sali della dennerle e sono davvero validi, valori precisi in base alle dosi disciolte. Cambio 30 litri di osmotica pura con n.1 misurino ottengo
kh=4 gh=8.
Ottimi ve li consiglio !!!
Sono buoni di sicuro,ma forse devi specificare meglio, di un
misurino= ......... in ongi caso provati e non hanno mai dato 1:1