Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao vorrei sapere gentilmente , possiedo un filtro interno composto da elementi ceramici (cannolicchi) carbone attivo ,lana assorbente, spugna classica di colore blu, immerso in un acquario da 50 litri . mi dite piu o meno ogni quanto si pulisce il filtro o si sostituiscono gli elementi nel mio caso quali , accetto tutti i consigli grazie. -05 -05 -05 -28d# -28d# -28d# -28d#
Per quanto riguarda il filtro i carboni attivi sono poco utili e possono essere rimossi (servono solo in alcuni casi particolari).
I canolicchi non vanno (praticamente) mai toccati, la lana può essere lavata quando vuoi o vedi che è mmolto sporca anche sotto il getto dell'acqua di rubinetto e sostituita di tanto in tanto, la spugna va solo strizzata nell'acqua tolta dall'acquario quando fai i cambi d'acqua ma solo se è troppo sporca.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
la lana può essere lavata quando vuoi o vedi che è mmolto sporca anche sotto il getto dell'acqua di rubinetto
se si può evita quest'operazione, sciacquando con l'acqua di rubinetto si perdono batteri che si annidano anche nella lana (chiaramente in misura molto ridotta, ma perchè buttarli via ?) schiacqua anche la lana nell'acqua prelevata dall'acquario durante un cambio
i cannolicchi non li toccare mai.... almeno finche' non ti si formasse qualche ostruzione che non ti fa passare bene l'acqua..... rovineresti le colonie batteriche ....
2 x la lana fai come ti hanno gia' consigliato.. lavala quando vedi che serve con l'acqua dell'acquario ......
e la spugna idem ..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
anche secondo me i cannolicchi vanno lavati solo e soltanto se il filtro è ostruito (e se la causa dell'ostruzione sono loro!) per il resto io consiglio di sciacquare tutto con l'acqua dell'acquario anche la lana e soprattutto le spugne.... la lana quando vedi che diventa troppo compatta sostituiscila...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
per il resto io consiglio di sciacquare tutto con l'acqua dell'acquario anche la lana e soprattutto le spugne.... la lana quando vedi che diventa troppo compatta sostituiscila...
STRAQUOTO !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare