AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   pulizia filtro interno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128005)

livion2006 07-05-2008 13:54

pulizia filtro interno
 
ciao vorrei sapere gentilmente , possiedo un filtro interno composto da elementi ceramici (cannolicchi) carbone attivo ,lana assorbente, spugna classica di colore blu, immerso in un acquario da 50 litri . mi dite piu o meno ogni quanto si pulisce il filtro o si sostituiscono gli elementi nel mio caso quali , accetto tutti i consigli grazie. -05 -05 -05 #17 #17 #17 :-( :-( :-( -28d# -28d# -28d# -28d# #13 #13

artdale 07-05-2008 19:13

Innanzitutto ti rimando alle guide di questo portale che ti consiglio di leggere in modo da avere tutte le informazioni di base:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp

Per quanto riguarda il filtro i carboni attivi sono poco utili e possono essere rimossi (servono solo in alcuni casi particolari).
I canolicchi non vanno (praticamente) mai toccati, la lana può essere lavata quando vuoi o vedi che è mmolto sporca anche sotto il getto dell'acqua di rubinetto e sostituita di tanto in tanto, la spugna va solo strizzata nell'acqua tolta dall'acquario quando fai i cambi d'acqua ma solo se è troppo sporca.

Giuseppedona 07-05-2008 22:23

Quote:

la lana può essere lavata quando vuoi o vedi che è mmolto sporca anche sotto il getto dell'acqua di rubinetto
se si può evita quest'operazione, sciacquando con l'acqua di rubinetto si perdono batteri che si annidano anche nella lana (chiaramente in misura molto ridotta, ma perchè buttarli via ?) schiacqua anche la lana nell'acqua prelevata dall'acquario durante un cambio ;-)

Stefano s 08-05-2008 09:41

i cannolicchi non li toccare mai.... almeno finche' non ti si formasse qualche ostruzione che non ti fa passare bene l'acqua..... rovineresti le colonie batteriche ....

2 x la lana fai come ti hanno gia' consigliato.. lavala quando vedi che serve con l'acqua dell'acquario ......

e la spugna idem ..

|GIAK| 08-05-2008 10:40

anche secondo me i cannolicchi vanno lavati solo e soltanto se il filtro è ostruito (e se la causa dell'ostruzione sono loro!) per il resto io consiglio di sciacquare tutto con l'acqua dell'acquario anche la lana e soprattutto le spugne.... la lana quando vedi che diventa troppo compatta sostituiscila... ;-) ;-)

Stefano s 08-05-2008 11:00

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
per il resto io consiglio di sciacquare tutto con l'acqua dell'acquario anche la lana e soprattutto le spugne.... la lana quando vedi che diventa troppo compatta sostituiscila... ;-) ;-)

STRAQUOTO !!

Giuseppedona 08-05-2008 14:01

Quote:

anche secondo me i cannolicchi vanno lavati solo e soltanto se il filtro è ostruito
e in quel caso "assai" remoto, inserimento di una bella fiala di batteri nuovi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12611 seconds with 13 queries