Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-05-2008, 12:29   #15
theslayer
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a theslayer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BERA001
io ne ho staccati proprio 2 ieri dal mio nuovo acquario ma nn c era l acqua cmq ho usato il raschietto del ghiaccio di plastica per nn rigare,ho spinto e si è staccato grazie allo spessore del rascietto tutta la striscia del silicone,poi quel velo di silicone restato sul vetro l ho tolto con il tradizionale taglierino usando il lato obliquo,però tu hai l acqua e con il taglierino si staccano piccoli pezzetini .magari ti fai aiutare da qualcuno:mentre tu operi con il taglierino l aiutante sifona
piccolo aggiornamento...ho deciso di comprare un tetratec ex700...gira da una settimana e devo dire che la qualità dell'acqua è migliorata sensibilmente. ho mantentuo la configurazione dei cestelli come nelle istruzione del produttore, sostituendo ai carboni attivi la torba...l'acqua è più limpida, ingiallita e acida..esattamente come deve essere in una vasca di scalari .
Adesso mi chiedo come farò a capire quando il filtro esterno sarà maturo...passato il mese, è sicuro che potrò togliere il filtro interno (che gira da quasi un annetto) e lasciare solo quello estero senza avere problemi? posso inserire nel filtro esterno tutti i cannolicchi maturi del filtro interno, una volta che lo leverò, sostituendoli alle spugne di un cestello del filtro?
theslayer non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
troppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25474 seconds with 15 queries