|
Originariamente inviata da lorenzomontecatini
|
Solo una domanda: sei mai entrato in un negozio con un problema e dopo che il tuo negoziante te lo ha risolto, gli hai mai chiesto: Grazie, quanto le devo??? A me non e' mai successo!!!!
Credi che questo sia servito qualcosa a fidelizzare il cliente????
|
guarda, io posso parlare solo per quel che è capitato a me, e non intendo assolutamente generalizzare, ma i miei problemi da principiante me li son risolti qui e girando su internet.
se aspettavo il negoziante ero ancora lì con i cannolicchi a comprargli boccettine di ogni genere. la storia dei pagliacci resi a zero euro (e lì ha fatto il furbo lui, perchè se me lo diceva prima non andavo certo a regalarli a un negozio, ti pare?) è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso. quando ho iniziato a capire qualcosa di marino, ho capito che quello era rimasto indietro di anni luce, oppure faceva il sordo per... vendere. l'unica pretesa che avevo nei suoi confronti era che mi seguisse e mi insegnasse, e non lo ha certo fatto a titolo gratuito, anzi...
altro negozio: 16 euro per 6,5 litri di acqua salata. salutato anche quello.
qui a bo si salvano solo 2 negozianti e uno è disposto pure a spendere, sapendo di andare da gente competente. sui resi del vivo non so come si comportino. capisco che è una gestione rischiosa e problematica. concordo che debba essere lasciata alla discrezionalità del venditore, vedi discorso di prima.
dentro i vari negozi, comunque, ho assistito a scene che chiamarle rapine era dir poco; consigli fuori dal mondo dati solo per far girare il registratore di cassa, e da quel punto di vista, la selezione dei negozi di bologna e provincia si riduce a UNO. sempre meglio che niente, no?
ribadisco, non facciamo di alcuni casi una regola; riporto solo le mie esperienze ma se dovessero far testo, beh, non siam messi certo bene, a livello di professionalità. ti sembra?