|
Ciao, io non so se la terra elos sia akadama, sicuramente entrambe sono terre allofane, mettiamola così...
Si l'akadama non è fertilizzata, è pressoche sterile, ma ha una grandissima capacità di scambio cationico, nel senso che assorbe sali e metalli che poi sono disponibili per le piante che riescono a assorbirli con le radici, inoltre favorisce molto l'insediamento batterico data la sua porosità, e queste due cose la rendono molto adatta come substrato di coltura in acquari.
Io non mischierei due materiali cosi diversi come ghiaino e la terra elos, mi sembra uno spreco, per le pasticche io ho provato le ADA multibottmo e basta quindi non saprei consigliarti altro, sorry.
__________________
Davide (Rn)
|