![]() |
Mirabello30, mi date una mano? ;-)
Hola a tutti!
Dopo aver discusso in un altro topic riguardo a glosso o calli eccomi qui per avere consigli su come creare un acquario adatto alle seguenti esigenze! :-)) La pianta principale sarà la calli, poi in secondo piano Pogostemon helferi. Come scritto nel titolo la vasca è un Mirabello 30 (30 litri netti) e ho a disposizione due lampade ES da 18W l'una 6500°K. Il problema principale è il fondo..non sò proprio dove cascare.. Vorrei un fondo specie ghiaino fertilizzato, fino ad adesso ho provato la Terra della Elos, performante, ma non mi piace il discorso "terra" in sè, mi piacerebbe qualcosa che non si distrugga o che alzi un polverone ogni volta che devo modificare il layout.. Quindi ragazzi? La Ada commercializza qualcosa? Flourite Seachem? Ditemi voi! Quanti chili sono necessari? |
ciao e benvenuto!
per quel che posso contribuire io mi trovo molto bene con il substrato ADA. Io sto usando il Malaya, e la calli sta crescendo molto bene! ;-) |
Vale87, grazie di partecipare alla discussione :-))
Il fondo in questione è fertilizzato? Siccome non ho mai avuto modo di vedere un substrato ADA non so se sia una specie di terra (e se la schiacci si "rompe") o di ghiaino? |
la fluorite te la sconsiglio in quanto è difficile da piantumare con la calli
puoi ovviare con un buon fondo fertile (dennerle , ada etc)coperto da un buono strato di ghiaino :-) |
è una specie di terra a pallini di dimensioni che vanno da 3-4 mm alla polvere, già fertile di suo. Io però nel mio allestimento ho voluto metterci sotto anche un filo di substrato fertile per le piante con un apparato radicale maggiore, e del lapillo per l'insediamento dei batteri ;-)
|
#24 quindi è un po' come l'Elos Terra da come ho capito..Potrei riutilizzare quella che ho adesso allora.. Però ne ho troppa poca e vorrei comunque alzare il fondo per creare avvallamenti ecc, cosa posso mettere?
|
l'elos non la conosco. Comunque ADA vende il sacchettino da 3 litri a 14 euro, mentre quello grande da 9 (ci riempi un 70 litri comodamente) a 33 euro. La calli si pianta benissimo, basta un minimo di manualità :-)
|
miccoli, ciao e grazie per aver risposto, ho letto da parecchie parti che la flourite non è il massimo proprio per questo problema!
Secondo te non ci sono problemi per le piante (almeno per la loro prima radicazione) se faccio come dici te? Voglio dire, quanti centimetri di ghiaino metteresti? Vale87, Possono bastare 3 litri? #24 In quanto alla calli ho letto un po' di articoli ma non ho capito bene come piantarla ottimamente... Devo dividere una piantina alla volta e piantarla ogni centimetro giusto? Grazie a tutti per le risposte :-)) |
ovviamente tutto si fa' con pazienza,ma è fastidioso piantare gli stelini con le pinzette e vedere che ti tornano a galla :-))
per il ghiaino metterei uno spessore variabile dai 2 cm davanti fino a 3-5 dietro, non di piu' se non hai un cavetto riscaldante puo creare problemi le piante radicheranno bene comunque la calli, come la glossostima va divisa in stelini completi di foglie e radichette e piantati in ordine sparso nella zona che ti interessa,poi col tempo, stolonando andranno a raggiungersi da sole :-)) |
Ma mettendo il ghiaino non c'è il rischio di creare zone anossiche una volta che si compatterà? #24
E' meglio piantare uno stello a volta o magari un gruppetto da 2-3? In quanto alla luce cosa mi dite? Quale sarebbe un buon rapporto W/L? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl