Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao a tutti, ho acquistato il test CA Salifert, all'interno ci sono solo le istruzioni in inglese e tedesco e visto che non ci azzecco più di tanto, vorrei sapere come si utlizza sto benedetto test.
Io ho capito:
aggiungere 10 ml d'acqua;
aggiungere un cucchiaio di CA1;
aggiungere 8 gocce di CA2;
aggiungere 1 ml di CA3..........
seguendo le istruzioni sopra indicate, il colore della provetta dal rosa è diventato blu.
Come funziona?
Grazie mille anticipatamente.
allora 2 ml di acqua da testare, non 10
un cucchiaino di ca-1 (raso)
8 gocce di calcio 2 e agiti per 10 secondi
poi riempi la siringa comprensiva di tappuccio in plasticafino a 1 ml.
e versi una goccia pr volta fin quando vedi variare il colore da rosa a blu, poi leggi dove si è fermato lo stantuffo e controlli a quanto equivale quel valore riportato in tabella
ma come hai fatto a capire 10 ml?? non 'c'è nemmeno scritto e poi la siringa è da 2
Cmq tutto giusto quello che hanno detto,sopretutto come dice sjoplin guarda bene che sia blu e non viola scuro