Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
no. il fotoperiodo lo lascerei stare. hai i nitrati alti (e un biologico da togliere al volo, se ho letto bene il profilo) che dipendono pure dalla sabbia. il cibo ai molli non lo darei proprio. per il momenti gli bastano i nitrati
Quoto x i ciano... x la schiuma era presente anke nella mia vasca(ho lo stesso skimmer) ma l ho eliminata portando il movimento delle pompe piu in superficie e riducendo l aria nello schiumatoio...
__________________
Vendoo scambio Rohdactis e Xenia!!
Grazie x i consigli sulla schiuma,è bastato inclinare verso l'alto la pompa di movimento creando un leggero "effetto onda"e il 98% della schiuma è scomparsa.Ora mi rimane il problema dei ciano batteri,x quello ho ridotto il fotoperiodo,il cibo agli invertebrati e ho mosso un pò la sabbia,ma x il momento senza effetti!!!Il filtro interno, cosa dite ,si potrà togliere anche se lo skimmer non è acceso durante la notte?Ce la fanno solo le rocce vive?
Flint, quello che si forma in superfice è film proteico, e facile che si formi, e con l'ausilio delle sole pompe non riesci a mandarlo via...lo sposti soltanto..creando come dei buchi
è la granulometria della sabbia il tuo problema lì in mezzo ti si ferma di tutto e di più...non riuscirai mai a tenere valosi buoni.
io eliminerei la sabbia (che poi quella è ghiaia non sabbia).
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ma eliminando la sabbia/ghiaia,daccordo che il ripristino dei valori sarà più facile,mail discorso del ricreare più fedelmente possibile (nei limiti)un reef marino va a farsi fottere,no?