Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Guardando le caratteristiche dell'impiantino più economico che ho trovato, quello dell'Aquili, leggo da un utente che produce 60 lt. di acqua in 12 ore e che l'acqua di scarto è perfetta per annaffiare i fiori.
Da perfetta ignorante in materia (e da massaia sempre in lotta con le bollette) vi chiedo: qual'è la percentuale di acqua di scarto?
Cioè in pratica vi chiedo di spiegarmi terra terra, come funziona la cosa, io arrivo fin qui: attacco l'impianto a un rubinetto e poi?
Grazie e scusate, ma se lo chiedo a quelli della Callahan, dopo vengono a casa e non me li schiodo più
Quindi nel mio caso io consumo 130 lt. di acqua di ro al mese (in negozio a 15 cent al litro) ne butterei dai 400 lt ai 520lt giù per lo scarico
Ora vado a vedere l'ultima bolletta dell'acqua, che qui è aumentata parecchio, non so se mi conviene ragionando a lungo termine.
dai si, mi conviene: pago 1,48 € al mc.
quindi il costo mensile sarebbe 96 cent. corretto?
Mi sa che mi sono un po' persa... sto lentamente regredendo alla seconda elementare
adesso, considerando un prezzo di 15 centesimi al litri per l'acqua in negozio, mi calcolate il tempo di ammortamento e quanti litri servono per ripagare un impianto di RO!!!!!!!
NB il vantaggio dell'impianto in casa è che hai sempre l'acqua a disposizione quando ti serve: se calcoli il tempo che perdi per andare e tornare dal negozio, la benzina, lo sbattimento, le taniche, le scale.... corri subito a farti l'impianto !!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
E' corretto, anche se avevo fatto il calcolo sulla base di 650 lt. perchè ci ho messo dentro anche i 130 lt. di ro.
In fondo 520 lt. li consumo con un solo bagnetto dei miei figli sommando l'acqua dentro e fuori la vasca
Vedendo i nostri due avatar, più che di regressione, si può parlare di lavaggio del cervello.
Scommetto che se facessero una puntata di Chi vuol essere milionario solo sui cartoni Disney vinceremmo alla grande
In pratica collego l'aggeggio al rubinetto, poi da lì partiranno penso due tubi uno che va in tanica e uno nello scarico, giusto?
Non è che c'e possibilità di confondersi, no?
Paolo Piccinelli, guarda che per me non è così semplice: le variabili nel mio caso sono tante, in funzione di tre figli terribili e un marito scansafatiche, provo a spiegare:
il negozio è a 7 km. da casa
guida lui e le taniche le porta lui
al negozio c'è la commessa carina
gli scalini sono 4
non posso rendere inaccessibile l'impianto in quanto se lo metto in cantina c'è la vicina (brutta strega impicciona, abbiamo l'acqua in comune purtroppo perchè il contatore nuovo mi costa 1600 €)
in bagno già mi vedo i figli smanettare con i tubicini e usarli per fare battaglie e gavettoni
Per questo, ci sto ancora pensando e pensando e pensando...
stai parlando con uno malato di queste cose (deviazioni lavorative...)
dunque, supponendo un costo medio di un impianto di 100 €, un consumo medio mensile di 150 L ,un costo al negozio di 0.15 € i calcoli sono questi:
costo di acqua in negozio= 150 * 0.15 = 22.5€ mensili
costo produzione acqua RO = (150 * 3) * 0.00148 = 0.666 € mensili
dunque 22.5-0.666 =21.834 (risparmio mensile)
100 / 21.834 = 4.58 cioè l'ammortamento è di circa 4 mesi e 17 giorni (considerando che l'eventuale negozio si trovi sotto casa e non calcolando il tempo perso per andarci).
i litri sono : 100/ (0.15-(0.00148*4))= 100/0.14408 = 694 L
per Bettina:
altrochè lavaggio del cervello!
ormai canticchio solo la sigla dei Teletubbies o quella dell'albero azzurro!
per quanto riguarda l'impianto non preoccuparti è di facile utilizzo !
ciao,
paolo