Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2008, 14:03   #11
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si sembra anche a me che si tratti di infiammazione alla vescica natatoria, da quel che descrivi, e può colpire qualsiasi pesce.
guarda la scheda in malattie: in genere si prova se ci sono miglioramenti alzando di un paio di gradi la t. e somministrando verdure sbollentate, se non basta si passa alle medicine.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-04-2008, 17:54   #12
Giga88
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: Parabiago
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io credo che tu nn debba fare più di tanto anche perchè accanendoti così rischi di far star male tutta la vasca...
Ricorda che a volte i pesci possono essere anche dei casi isolati nel senso ke possono comportarsi in maniera diversa anche se sono della stessa specie..
In sostanza ti consiglio di far passare un paio di giorni senza fare niente anche perchè se nn a ha problemi quando dai da mangiare vuol dire ke sta bene altrimenti farebbe fatica anche a mangiare..
__________________
Giga88
Giga88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 19:44   #13
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io sonoo dell'idea di nn esagerare troppo con i cambi di acqua .per i nitrtai pensa a piantumare serrimente la vsca vedrai che si stabilizzeranno da soli.
la vescica natatoria potrebbe essere infiammata ,il successivo ocnsilgio che ti do e di mantenerla a digiuno epr 48 ore e successivamente somminsitare alimentazione vegetarian per uan settimana cona ggiunta di vitamine.possibilemtne incrementa la temop di 1 max 3 gradi.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 09:16   #14
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 49
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
anche io sonoo dell'idea di nn esagerare troppo con i cambi di acqua .per i nitrtai pensa a piantumare serrimente la vsca vedrai che si stabilizzeranno da soli.
la vescica natatoria potrebbe essere infiammata ,il successivo ocnsilgio che ti do e di mantenerla a digiuno epr 48 ore e successivamente somminsitare alimentazione vegetarian per uan settimana cona ggiunta di vitamine.possibilemtne incrementa la temop di 1 max 3 gradi.
ciao, piante non ne ho (volutamente) quindi la battaglia con i nitrati è dura anche per quello.

son stati a digiuno, oggi ho in mente di dare loro un po' di piselli sbollentati e schiacciati con un po' d'aglio, ma posso sapere come evitate che questi pastoni 'artigianali' si disintegrino a contatto con l'acqua?

per il resto concordo sul non accanirmi, e intanto do loro un po' di varietà, si saran rotti le balle del solito misto di scaglie e del granulare ogni tanto

p.s. che vitamine? non è che poi rischio il bloat dei labido?

grazie
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 11:59   #15
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
un paio di cose.

per dei peacocks come gli Aulonocara hai il ph tragicamente basso 6.8-7.2 e non va assolutamente bene.

per la questione piante.è vero che haps e mbuna mangiano le piante (ma non è regola certa anche perchè alcune piante a foglia dura le ignorano) ma puoi premunirti mettendo in vasca del Pothus.ovviamente in vasca va solo il gambo che svilupperà poi delle radici.
le foglie ovviamente fuori dalla vasca.
ciucciano gli no3 come poche.
http://www.thais.it/botanica/Apparta...Foto/potos.jpg
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 12:31   #16
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 49
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti sto cercando un sistema per alzare il ph senza ricorrere a cose chimiche...ho messo un post nell'altra sezione perchè:

-per abbassare i nitrati cambio l'acqua con quella del rubinetto che però mi favorisce lo sviluppo delle diatomee e non posso usare altra acqua proprio per il ph

le rocce son calcaree e non ho spazio per altre
l'acqua entra in vasca con la 'cascata' che mi han detto aiutare

come posso farlo salire sto benedetto ph?
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 12:35   #17
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, ti ho già risposto nell'altro tiopic, aggiungo che potresti provare a mettere il filtro un po' a cascatella e/o un areatore (tanto non hai piante): il movimento dell'acqua disperde co2 e potrebbe alzarti il ph.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 12:50   #18
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
pietre calcaree già provato?

extrema ratio aggiungere dei sali. guarda qui http://www.walterperis.it/chimica/chimica.htm
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 13:31   #19
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 49
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
ciao, ti ho già risposto nell'altro tiopic, aggiungo che potresti provare a mettere il filtro un po' a cascatella e/o un areatore (tanto non hai piante): il movimento dell'acqua disperde co2 e potrebbe alzarti il ph.
ciao, ba
grazie infatti son d'accordo a non pastrugnare troppo con la vasca!

a cascatella intendi alzando i gomiti e facendo compiere all'acqua reimmesasa un tragitto maggiore, giusto?

perchè al momento sono al max di 'cascata' e di rocce calcaree...
il movimento c'è (infatti i labido piccoli spesso se li porta via la corrente...)

cacchio e sì che all'inizio era stabile con il suo bel 7.8...damn
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 13:34   #20
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, si intendevo quello, già fatto, eh....
mi spiace ma non mi viene in mente altro, nè altre possibili soluzioni....
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , anomalo , ciclidi , comportamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20888 seconds with 14 queries