Dunque, ogni piccolo sistema che cerchiamo di riprodurre, ho imparato che è una storia a se stante. Due sistemi identici in tutto e per tutto comunque non andranno mai allo stesso modo. L'unica cosa è rispettare certi canoni di massima onde evitare catastrofi ma l'ideale è farsi una propria idea e andare per la propria strada.
Questa breve premessa perchè l'acquario chiuso è altamente sconsigliato da tutti per una serie di motivi, il primo è l'abbastanza limitativa condizione dell'impianto luci in dotazione dovuta al calore generato e la seconda, la conseguente temperatura sotto coperchio che ti sballerebbe troppo quella della vasca oltre al limitativo scambio d'aria.
Tuttavia se guardi tra le vasche degli utenti ve ne sono alcune STUPENDE eppur chiuse.
Questo è solo un esempio per farti capire che se le cose si fanno con cognizione si può arrivare ad ottimi compromessi pur seguendo una linea deviata dalla ottimale.
Ora veniamo alle domande.
vasca.. L'importante è che sia bella profonda per mantenere una rocciata non troppo ripida con terrazzini per i futuri invertebrati. Quindi direi che l'ideale sarebbe almeno un 80x50x50.
In una vasca così puoi inserirci diversi pescetti di piccola taglia, con un buono skimmer riesci a ricreare anche un piccolo branco se li prendi della stessa specie. 7 comunque rimane più o meno il tuo numero di riferimento.
Tieni presente che a questi puoi aggiungere bellissimi gamberetti e lumache e paguri.. insomma la popolazione può aumentare. Ma tutto con criterio, mi raccomando.
Per il pronto da non doverci mettere mano.. di chiuso non c'è praticamente nulla in commercio.
Puoi tentare con un rio juwel che di serie produce un gruppo ottico aggiuntivo per arrivare a 4 neon... ma non sarebbe comunque sufficiente per i coralli. senza contare che 80 è una misura un po' balorda per i neon.. se riesci a fare una vasca da 100 ci sono i T5 da 39W che almeno ti danno qualche cosina in più in fatto di luce.
Tutto il resto del materiale devi sono applicarlo alla vasca. Skimmer deve essere appeso e attaccato ad una presa, le pompe pure, l'interno una volta introdotto non lo devi più toccare.. quindi di fai da te c'è ben poco come puoi vedere. Tutto sta al tuo portafoglio. Una plafoniera per acquario costa più della vasca se vuoi risparmiare ci si ingegna a fare le cose in casa.
