Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2008, 14:49   #11
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Dunque, ogni piccolo sistema che cerchiamo di riprodurre, ho imparato che è una storia a se stante. Due sistemi identici in tutto e per tutto comunque non andranno mai allo stesso modo. L'unica cosa è rispettare certi canoni di massima onde evitare catastrofi ma l'ideale è farsi una propria idea e andare per la propria strada.
Questa breve premessa perchè l'acquario chiuso è altamente sconsigliato da tutti per una serie di motivi, il primo è l'abbastanza limitativa condizione dell'impianto luci in dotazione dovuta al calore generato e la seconda, la conseguente temperatura sotto coperchio che ti sballerebbe troppo quella della vasca oltre al limitativo scambio d'aria.
Tuttavia se guardi tra le vasche degli utenti ve ne sono alcune STUPENDE eppur chiuse.
Questo è solo un esempio per farti capire che se le cose si fanno con cognizione si può arrivare ad ottimi compromessi pur seguendo una linea deviata dalla ottimale.

Ora veniamo alle domande.
vasca.. L'importante è che sia bella profonda per mantenere una rocciata non troppo ripida con terrazzini per i futuri invertebrati. Quindi direi che l'ideale sarebbe almeno un 80x50x50.

In una vasca così puoi inserirci diversi pescetti di piccola taglia, con un buono skimmer riesci a ricreare anche un piccolo branco se li prendi della stessa specie. 7 comunque rimane più o meno il tuo numero di riferimento.
Tieni presente che a questi puoi aggiungere bellissimi gamberetti e lumache e paguri.. insomma la popolazione può aumentare. Ma tutto con criterio, mi raccomando.

Per il pronto da non doverci mettere mano.. di chiuso non c'è praticamente nulla in commercio.
Puoi tentare con un rio juwel che di serie produce un gruppo ottico aggiuntivo per arrivare a 4 neon... ma non sarebbe comunque sufficiente per i coralli. senza contare che 80 è una misura un po' balorda per i neon.. se riesci a fare una vasca da 100 ci sono i T5 da 39W che almeno ti danno qualche cosina in più in fatto di luce.
Tutto il resto del materiale devi sono applicarlo alla vasca. Skimmer deve essere appeso e attaccato ad una presa, le pompe pure, l'interno una volta introdotto non lo devi più toccare.. quindi di fai da te c'è ben poco come puoi vedere. Tutto sta al tuo portafoglio. Una plafoniera per acquario costa più della vasca se vuoi risparmiare ci si ingegna a fare le cose in casa.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2008, 16:33   #12
lux
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: nova milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rollo82


per prima cosa grazie a tutti. adesso ho le idee più confuse e allo stesso tempo più chiare. Il cayman mi piaceva perchè pensavo andasse bene, se non va bene ne prenderò un'altro...

vi faccio un po' di domandine dirette:
1) ok il cayman non va bene. Restando però su un 80 massimo di lunghezza, che acquario posso prendere? Chuso perchè aperto dove devo metterlo non va bene per varie ragioni
2) niente dory, se non ci sta mica la voglio uccidere dopo poco! in un 80cm però riesco a fare una cosa decente o no? tipo aver dentro, a regime, 7-8 pesci piccoli
3) accessori tecnici necessari: preferirei qualcosa di "pronto", non ho tempo di fare l'artigiano. si può o per l'acqua salata è impossibile?
4) che non sia minimamente documentato è vero, devo ancora iniziare. ho letto qualke articolo ma ci sono sempre dei "presupposti" che non capisco. qualcosa per chi inizia da 0?

Grazie a tutti!
Una vasca commerciale non va bene ancor più per il fatto che la vorresti chiusa. Ti conviene farla fare. Con una copertura che sia tagliata considerando che avrai uno schiumatoio appeso, e i supporti per un numero suff. di neon T5 (altro non puoi mettere). Per le misure considerando gli 80 cm. di larghezza non starei sotto 50 di profondità e 55 di altezza, ma potresti anche fare un cubo. Se ti piace nemo potresti fare una vasca tematica con una bella anemone (che cresce e quindi richiede spazio) e una coppia di pagliacci più altri molli (actinodiscus, zoanthus,...) che richiedono poca luce e possono completare il layout. Altri pesci si ma piccoli e non grandi nuotatori, magari un branco di apogon.

Ciao Luca
lux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 17:30   #13
Darkstar
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: San giorgio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Darkstar

Annunci Mercatino: 0
Informati anche sui consumi elettrici che per una vasca ad esempio di 250 litri si aggirano attorno ai 30 euro al mese circa come base.....

Ti dico e CONSIGLIO informati bene.....
__________________
Ricordati sempre i piedini regolabili nel mobile perchè potrsti VIVERE IN DISCESA...
Darkstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 13:42   #14
rollo82
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti dei consigli... sono andato anche in un altro negozio più specializzato e fornito e anche loro mi hanno detto la stessa che mi avete detto voi su per giù. costi e manutenzione molto alti, soprattutto a livello luci, integratori etc. Sump obbligatoria e minimo 300 litri...
L'unico requisito a cui io non posso rinunciare è l'acquario chiuso. Però ho capito che deve avere certi requisiti. ho pensato quindi a questo

http://www.star-aquarium.com/star160.php

ha la possibilità di montare di serie 4 lampade T5 da 121 cm da 54W di due colori diversi e ha un foro predisposto per le connessioni "sotto la vasca".

si parla di 570L di vasca... penso che vien fuori un bel reef no? Ovviamente mentre metto da parte i soldi (non costa poco!!!!!) mi informerò bene, soprattutto per quanto riguarda i pesci, le loro richieste etc... anche se forse è più difficile far sopravvivere gli invertebrati mi sa!!!!

Come pesci penso che dory sia il massimo, ma tanto ci sono un sacco di pesci bellissimi piccini, anche se ho visto il pesce leone ed è fantastico. ma quello mi sa che ha bisogno di ALMENO 3 metri di vasca, è enorme!

critiche alle mie idee??? Grazie!
rollo82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 14:41   #15
lux
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: nova milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rollo82
grazie a tutti dei consigli... sono andato anche in un altro negozio più specializzato e fornito e anche loro mi hanno detto la stessa che mi avete detto voi su per giù. costi e manutenzione molto alti, soprattutto a livello luci, integratori etc. Sump obbligatoria e minimo 300 litri...
L'unico requisito a cui io non posso rinunciare è l'acquario chiuso. Però ho capito che deve avere certi requisiti. ho pensato quindi a questo

http://www.star-aquarium.com/star160.php

ha la possibilità di montare di serie 4 lampade T5 da 121 cm da 54W di due colori diversi e ha un foro predisposto per le connessioni "sotto la vasca".

si parla di 570L di vasca... penso che vien fuori un bel reef no? Ovviamente mentre metto da parte i soldi (non costa poco!!!!!) mi informerò bene, soprattutto per quanto riguarda i pesci, le loro richieste etc... anche se forse è più difficile far sopravvivere gli invertebrati mi sa!!!!

Come pesci penso che dory sia il massimo, ma tanto ci sono un sacco di pesci bellissimi piccini, anche se ho visto il pesce leone ed è fantastico. ma quello mi sa che ha bisogno di ALMENO 3 metri di vasca, è enorme!

critiche alle mie idee??? Grazie!
Ma io continuo a pensare che, anche partendo dal vincolo dell'acquario chiuso, la cosa migliore sia farlo fare artigianalmente: puoi decidere le misure, ottimizzando il rapporto con la luce, non acquisteresti un sistema con filtro esterno che nel marino non serve a nulla anzi procura danni (il filtraggio biologico lo devono fare le rocce che chiudono il ciclo dell'azoto a differenza del filtro biologico). 4 T5 su 570 litri sono pochissimi, certo il problema è per gli invertebrati dove saresti veramente limitato a poche specie e in 570 litri è un peccato.... a meno che tu voglia fare una vasca di pesci con balestra e company.

Ciao Luca
lux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 15:01   #16
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
lux, ha ragione, senza contare che con i prezzi che ha la ferplast risparmi pure e hai un prodotto più adeguato alle tue esigenze.
Comunque per il pesce leone crdo che non vi siano grossi problemi. Non so quanto cresce ma vi sono scorpiedini (o come si chiamano) molto simili che si possono tranquillamente tenere anche in vasche un po' più ristrette purchè a loro dedicate.
tieni presente che non sono grandi nuotatori, spesso stanno sul fondo in attesa di prede e sono carnivori, quindi occhio ad eventuali coinquilini, gamberetti compresi.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17979 seconds with 14 queries