Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-08-2005, 23:31   #1
Ingo
Batterio
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, mi spiego meglio.
L'idea è di usare il 110lt come filtro solo parzialmente (diciamo un quarto, ma una volta avviato potreianche usarne di più).
il resto servirebbe piuttosto come riserva d'acqua (il 30lt lo faccio a tracimazione) e utile come rifugium, per avvannotti ecc.
Normalmente starebbe al buio e termicamente isolato per evitare dispersioni.
Potrei permettermi di rabboccare l'acqua 1 volta al mese o anche più, e probabilmente il rabbocco di per se fornirebbe anche il giusto ricambio (magari levo un 20lt). La pulizia del filtro diventa facile e date le dimensioni molto più rara.
So che ci metterebbe molto ad avviarsi (non ho fretta non sono un newbie smanioso , ma una volta avviato dovrebbe garantire una stabilità enorme.
L'idea è che 4 pescetti vivono bene in 30lt, ma in realtà stanno vivendo in 140 e quindi questo tamponerebbe ogni eventuale eccesso.
un bambino di 110lt mi stona un po in camera, mentre nascosto nel sottoscala non l ovede nessuno (il sottoscala è dietro la parete di dove metterei il 30lt, con 1m di tubi il 110 è diventato invisible)
Inoltre il 110lt è dispendioso anche come corrente elettrica (succhia 60kwh al mese, 120kwh a bolletta cioè 18euro a bolletta) oltre che come manutenzione generale (lavoro studio e vivo da solo, ci manca solo l'acquario...però la passione...).

Sarebbe più un esperimento scientifico che un acquario sensato.
Dite che otterei quello che spero?
Che sorprese potrei avere?

L'idea è mettere uno o due branchetti di pescettini colorati anche tipo i neon con molte piante e sfondo nero. Oppure flora e fauna del rio delle amazzoni, una vecchia idea che avevo per il 110lt.

Sono passati anni da quando ho smesso l'acquario e mi sono dimenticato tutti i nomi (vabbè a parte i soliti discus scalari e banalità varie).

Ingo
Ingo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , atipico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10410 seconds with 14 queries