Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2008, 09:49   #11
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
se in maturazione raggiunge i valori suddetti nn capisco visto che si trova in maturazione e la vasca è mooooolto instabile come possa mantenere i valori...Prima riesci a bilanciarli e a mantenerli stabili meglio è quindi anche se in maturazione usa tech M o similari e tech A+B della kent per tenere i valori nella norma solo per quello e nn per alzarli!

PS: con quanto scritto nn voglio dare lezioni a nessuno è la mia esperienza riportata e quella di altri utenti del forum molto più esperti di me da cui io ho preso spunto chiedendo e leggendo in giro
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2008, 10:21   #12
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
proprio perche in fase di maturazione i valori sono poco stabili mettere adesso tech a+b servirebbe a poco..se parli di tech m sono daccordo...cioe integrare durante il periodo di maturazione e cercare nei limiti del possibile di tenerli a regime per non ritrovarti a dovere fare delle grosse variazioni..anche a me è stato detto da persone moooooooolto piu esperte di me, dove appunto io avevo chiesto se usare o no il techa+b durante maturazione...e mi è stato detto di no..
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 10:23   #13
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=178535 ecco il post
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 11:00   #14
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
koilos, lucacorcetti,

Contenuto di Kent Parte A
Acqua deionizzata, ioni di calcio, magnesio, stronzio, cloruro, bromo, rubidio, litio, nichel, cromo, zinco, rame, cesio, ferro, manganese e cobalto.

Contenuto di Kent Parte B
Acqua deionizzata, ioni di sodio, potassio, bicarbonato, carbonato, borato, fluoruro, ioduro, molibdato, selenato, vanadato, tungstato

l'a+b non sono solo carbonati e calcio. io tutta quella roba indicata sopra, senza avere organismi che la consumano, non la metterei proprio. si corre il rischio di alimentare il verde o sbilanciare la concentrazione di alcuni oligoelementi.
tuttavia è un'opinione mia. se mi indicate dove avete trovato indicazioni contrarie, magari vado ad aggiornarmi

p.s: e la curva dei consumi come la tracciate, poi?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 14:46   #15
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ma mica sono instabili i miei valori:

il CA è sempre stato a 440 e continua ad esserlo
il Kh è sempre stato 9.9 e continua ad esserlo

e qui mi da una bella mano i 14cm di aragnoite che se non altro fanno da tampone......

ho chiesto solo del magnesio che i primi due mesi (dopo averlo aumentato inizialmente) era stabile sui 1350/1360 (facendo i test ogni settimana)

ora che ho cominciato a fare test ogni 15gg (questa era la prima volta)
il test Magnesio mi ha dato 1290 ....in concomitanza della regressione
alghe filamentose e della nascita di molte specie di alghe superiori
Caulastre/Neoremis ecc. mi chiedevo se era quello il mkotivo del
calo .......comunque come valore per adesso (se non cala) credo sia nel "range" se vedo che continua a calare magari reintergo un'attimino
sino a completamento della maturazione......

poi leggendo cosa c'è nel techA (grazie Sijoplin) a fine maturazione
comincero con quello e credo che riusciro a mantenerlo nel "range"

è giusto procedere così o no????
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 16:44   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lombardo gianni, penso che buona parte del magnesio se lo pappino le coralline.
se ricordo bene sono del genere rodophyta, un'alga abbastanza ghiotta di quell'elemento.
ricordo di averne messa una in vasca, l'estate scorsa, e di essermi svenato a mantenere su il magnesio. poi mi son liberato dell'alga perchè non me la potevo permettere
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 16:54   #17
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Sjoplin ...allora sono propio le rodophyta che mi hanno abbassato
il Mg perchè ne ho parecchie ......e di molte forme .......devo dire che sono molto belle.....mi spiace doverle togliere (so che si puo fare anche estirpandole manualmente vero???)......va be per il momento le tengo......
(anche pechè in vasca ho ben poco di bello da vedere )

a parte gli scherzi ora tengo monitorato il MG e se vedo che si abbassa ulteriormente le (sig) tolgo .......giusto???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 18:06   #18
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
se ricordo bene sono del genere rodophyta, un'alga abbastanza ghiotta di quell'elemento.


lombardo gianni,

mi ricordi che materiale hai usato per il DSB?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 18:32   #19
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
IO davo indicazioni in merito ai suoi valori...Ovvio che in maturazione sono instabili,ma se lui li ha nel giusto range e vuole mantenerli tali io consiglio di usare il KENT TECH A+B...Tutto qua!
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 21:22   #20
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Alapergola ho usato aragonite, uno strato alto 14cm.......sul sacchetto era scritto granulometria 1mm ma a me sembra anche piu piccola sul mezzo millimetro....non lo misurata ....dico così "a naso"
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cakhmg

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18499 seconds with 14 queries