AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   CA-Kh-MG (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124542)

Giuansy 07-04-2008 17:47

CA-Kh-MG
 
Ciao.......
avevo bisogno di qualche chiarimento, come alcuni di voi sanno sono da
oltre due mesi in maturazione col nano che è un DSB

ieri ho fatto i test e il CA ed il Kh sono sempre uguali
ma il Magnesio mi è un po calato: 15 gg fa era a 1350 ora è a 1290
è normale.....?

so che esistono dei buffer per il mantenimento del CA e del Kh
ma credo che non ne avrò "mai" bisogno per il fatto che ho un DSB
che dovrebbe farmi da "tampone" è giusto quello che dico o no???

per il magnesio esiste qualche prodotto che mantenga il magnesio ho sono costretto ad alzarlo ogni volta con la famosa ricetta ....o si mantine ai cambi d'acqua (calcolate che sinora non ne ho ancora fatto).....

grazie per risposte

lucacorcetti 07-04-2008 18:40

Di norma, con il valore che hai attualmete, fai un cambio con del buon sale (mi è stato consigliato ed io giro a te ELOS) e dovrebbe riportarsi nel giusto range di valore...Altrimenti TECH M Kent ottimo prodotto oppure farmacia e 100 gr di magnesio cloruro+ 10 gr di magnesio solfato disciolti in 2 L di Acqua RO e butti in vasca dopo che la soluzione è divenuta nuovamente cristallina...Se usi lìultimo metodo fai da te misura il Magnesio prima di fare tutto poi prepari il "pappone" (1/2 dose di quella che ti ho scritto 50 gr Magnesio cloruro+5gr magnesio solfato) lo butti in vasca e dopo 20 min ricontrolli il Magnesio che hai con il test per vedere di quanto te lo alza così da regolarti con le dosi senza rischiare di farlo precipitare...

Se hai altri dubbi chiedi pure.

Attendi conferme e pareri anche da altri utenti con un pelo di esperienza in più della mia.

koilos 07-04-2008 20:29

Quote:

so che esistono dei buffer per il mantenimento del CA e del Kh
ma credo che non ne avrò "mai" bisogno per il fatto che ho un DSB
che dovrebbe farmi da "tampone" è giusto quello che dico o no???
Purtroppo no! :-D

koilos 07-04-2008 20:32

Inizia a mantenere dei valori corretti anche se sei in maturazione, affidati per il momento al TECH M della Kent ( o altro preparato commerciale ), poi fatta un po' di esperienza potrai provare qualche ricetta fai da te ;-)

Giuansy 07-04-2008 21:24

Grazie per le risposte......forse non mi sono spiegato bene:

il primo cambio lo farà fra circa un mese o due in quanto il nano è un DSB
e la maturazione dura all'incirca 6 mesi

quando ho incominciato a fare i test a circa 20 gg dall'inizio maturazione
avevo il MG basso sui 900 e rotti (non ricordo bene) e con la ricetta
ho integrato sino a portarlo sui 1350/1360 e così è rimasto
per un mesetto ...ora ho visto all'ultimo test effettuato che mi è calato a 1290 ......nel frattempo mi sono nate parecchie Neoremi (alga calcarea sup) e Caulestrea propspera (altra alga sup) mi chiedevo se fosse questo il motivo del calo del Mg. ..........va be a quanto mi dite Buffer che mantengano il MG non ne esiste.....pero' quando inizierò a fare i cambi dovrei riuscire a mantenerlo abbastanza nel range....nel frattempo faccio un po di ricetta e reintegro ...perchè ho letto che per essere ben bilanciati i valori ad esempio il Mg dovrebbe essere il triplo del valor del CA
quindi io che ho il CA a 440 il g dovrebbe essere sui 1320,,,,
440x3=320......
oppure se rimane costante a 1290 non reintegro ...bo non so che fare

help my :-D :-D :-D

Giuansy 07-04-2008 21:26

mannaggia mi si è bloccato il tasto volevo dire:
440x3= 1320 #18 #18 #18

lucacorcetti 07-04-2008 22:27

usa oltre al TECH M kent anche Il TECH A+B per tenere sempre a regime calcio e Kh e vedrai che sino a che sono solo alghe coralline o superiori il Mg resta costante perchè va a braccetto con CA e KH.

darmess 08-04-2008 09:07

io so che il tech a+b viene dosato soltanto a fine maturazione....

koilos 08-04-2008 09:19

In realta' il mantenimento dei valori anche in maturazione e' consigliabile, per cui il tech a + b puo' essere utilizzato anche in questa fase per mantenere il giusto livello di CA #36#

darmess 08-04-2008 09:30

io piuttosto integrerei con i prodotti specifici...e poi a fine maturazione li terrei a giusto regime con tech a+b #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10203 seconds with 13 queries