Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Densità dell'acqua bassa...come aumentarla senza far danni?!
Ragazzi ho una vasca con solo pesci (e un paio di ricci), la mia densità è 1,019....direi bassina. Mi sapete dire il rimedio più semplice e sicuro per riportarla al valore ottimale?
A proposito, per la mia vasca (25,5°) qual è il valore ottimale? Io la misuro con un densimetro fatto a galleggiante.
Stefanos, intanto ti consiglio di comprare un rifrattometro e poi x alzare piano piano la salinità puoi mettere un pochino di sale nell'acqua di rabbocco
cerca di farlo il piu' lentamente possibile..io fossi in te lo farei nel giro di 10 gg.
Compra un rifrattometro pero'..quelli alancetta non sono per niente attendibili,credimi.
se vuoi un consiglio io avevo il tuo stesso problema ed aggiunsi il sale all'acqua di rabbocco per portarlo a 1023 scarso... alla fine presi un rifrattometro e misurai di nuovo.
Il densimetro diceva 1023 scarsi.... il rifrattometro 1040!!!
Quindi il sale probabilmente non ci voleva, ho dovuto fare l'operazione al contarrio nel rabbocco..... meglio che spendi 40 euro ora anzicchè ti muore la roba dopo, fidati....
se vuoi un consiglio io avevo il tuo stesso problema ed aggiunsi il sale all'acqua di rabbocco per portarlo a 1023 scarso... alla fine presi un rifrattometro e misurai di nuovo.
Il densimetro diceva 1023 scarsi.... il rifrattometro 1040!!!
Quindi il sale probabilmente non ci voleva, ho dovuto fare l'operazione al contarrio nel rabbocco..... meglio che spendi 40 euro ora anzicchè ti muore la roba dopo, fidati....
Oppure ti fai misurare la densita' dal negoziante e la compari con densimetro (purche' sia di quelli a termometro galleggiante e non a lancietta).
Comunque andando avanti prima o poi il rifrattometro te lo compri, e considerando quanti soldi si spendono per i vari ammennicoli, forse forse....
Per la taratura.... beh, per quanto tempo ci vuole io lo verifico sempre con l'acqua di osmosi che dia zero. Solo una volta l'ho trovato un pochino starato (ma tipo mezzo punto).
Si, la taratura corretta sarebbe con acqua bidistilata.
Ma dato che l'acqua di osmosi anche mediocre ha una densita' circa 500 volte inferiore all'acqua che misuriamo, tarando con l'acqua di osmosi introduciamo un errore dello 0,2 % quindi se misuro 1024 la mia acqua sara' tra 1023,95 e 1024,05. Considerando la scala dello strumento mi pare ininfluente.