AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Densità dell'acqua bassa...come aumentarla senza far danni?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123831)

Stefanos 01-04-2008 17:52

Densità dell'acqua bassa...come aumentarla senza far danni?!
 
Ragazzi ho una vasca con solo pesci (e un paio di ricci), la mia densità è 1,019....direi bassina. Mi sapete dire il rimedio più semplice e sicuro per riportarla al valore ottimale?
A proposito, per la mia vasca (25,5°) qual è il valore ottimale? Io la misuro con un densimetro fatto a galleggiante.

GRAZIE MILLE

ALGRANATI 01-04-2008 20:06

Stefanos, intanto ti consiglio di comprare un rifrattometro e poi x alzare piano piano la salinità puoi mettere un pochino di sale nell'acqua di rabbocco ;-)

janco1979 01-04-2008 21:35

cerca di farlo il piu' lentamente possibile..io fossi in te lo farei nel giro di 10 gg.
Compra un rifrattometro pero'..quelli alancetta non sono per niente attendibili,credimi.

Enrichetto 02-04-2008 00:10

janco1979, già che si parla di rifrattometro, qual'è il metodo migliore per tararlo e ogni quanto andrebbe tarato?

jugger 02-04-2008 00:22

se vuoi un consiglio io avevo il tuo stesso problema ed aggiunsi il sale all'acqua di rabbocco per portarlo a 1023 scarso... alla fine presi un rifrattometro e misurai di nuovo.
Il densimetro diceva 1023 scarsi.... il rifrattometro 1040!!!
Quindi il sale probabilmente non ci voleva, ho dovuto fare l'operazione al contarrio nel rabbocco..... meglio che spendi 40 euro ora anzicchè ti muore la roba dopo, fidati....

egabriele 02-04-2008 18:07

Quote:

Originariamente inviata da jugger
se vuoi un consiglio io avevo il tuo stesso problema ed aggiunsi il sale all'acqua di rabbocco per portarlo a 1023 scarso... alla fine presi un rifrattometro e misurai di nuovo.
Il densimetro diceva 1023 scarsi.... il rifrattometro 1040!!!
Quindi il sale probabilmente non ci voleva, ho dovuto fare l'operazione al contarrio nel rabbocco..... meglio che spendi 40 euro ora anzicchè ti muore la roba dopo, fidati....

Oppure ti fai misurare la densita' dal negoziante e la compari con densimetro (purche' sia di quelli a termometro galleggiante e non a lancietta).

Comunque andando avanti prima o poi il rifrattometro te lo compri, e considerando quanti soldi si spendono per i vari ammennicoli, forse forse....

Per la taratura.... beh, per quanto tempo ci vuole io lo verifico sempre con l'acqua di osmosi che dia zero. Solo una volta l'ho trovato un pochino starato (ma tipo mezzo punto).

janco1979 02-04-2008 19:18

acqua bidistillata...

egabriele 03-04-2008 09:11

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
acqua bidistillata...

Si, la taratura corretta sarebbe con acqua bidistilata.
Ma dato che l'acqua di osmosi anche mediocre ha una densita' circa 500 volte inferiore all'acqua che misuriamo, tarando con l'acqua di osmosi introduciamo un errore dello 0,2 % quindi se misuro 1024 la mia acqua sara' tra 1023,95 e 1024,05. Considerando la scala dello strumento mi pare ininfluente.

Se poi mi sbaglio avvertitemi ! !

Supercicci 03-04-2008 10:15

egabriele,
no non sbagli provare per credere

SupeRGippO 03-04-2008 10:20

aqua osmotica ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09520 seconds with 13 queries