Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2008, 21:46   #41
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
Le più conosciute in acquariofilia sono senza dubbio le larve di Chironomus che vengono offerte in commercio come mangime secco, ma anche surgelate o liofilizzate. Le larve di Chironomus, che per la loro intensa colorazione rossastra vengono chiamate anche larve rosse di zanzara", vivono sul fondo melmoso di acque stagnanti o con poca corrente.

da qui...
http://www.gianfranzo.it/?l=Area/ali...recibovivo.htm
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2008, 22:00   #42
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
ma allora i chiro sono la stessa cosa...???? diciamo uno stadio meno evoluto della stessa larva???
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 22:05   #43
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
ho letto su vari siti che parlano di chironomus, che dovrebbe essere questo

http://www.evasion.it/Chironomus_luridus.htm

http://www.zi.ku.dk/personal/kpbrodersen/Chiropics.htm

ma non sò se poi questa è la specie vera e propria........

ma le larve, quindi dovrebbero uno stadio intermedio prima della bestiola con le ali, sono rosse, per questo si chiamano così
poi di più non sò......
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 12:56   #44
D.D.T.
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora provamo a fare un pò di chiarezza
zanzare e chironomidi appartengono allo stesso ordine "ditteri" e sottordine "nematocera", cioè mio cuggino mio cuggino, alias sono quasi parenti.
Questo conferisce alle nostre due bestiole caratteristiche comuni: le larve sono entrabi acquatiche, passano da stadi maturativi identici (uova, larva, pupa, adulto), da grandi vogliono fare gli insetti con due ali (ditteri) e con le antenne lunghe (nematoceri, vedi il maschio delle zanzare).
Poi le loro strade si dividono, una (la zanzara) rompe i coglioni, l'altro (il chironomide) si ritira a vita ascetica e vegetariana.
Sembra una strupidegine ma per noi è importante!
Nelle nostre citta la scorta di sangue più abbondante siamo noi e la zanzara ha imparato ad avere un ciclo urbano adattandosi a sottovasi ecc. ecc.
Questo ci permette di ottenere scorte illimitate di cibo pe li nostri pescetti con pochi problemi, basta mettere una vaschettina fuori e ciò che noi togliamo viene rideposto a breve.
Mentre per quello che riguarda il pacifico e tranquillo chironomide le sue abitudini sono un pò più naturali poco si adatta a sottovasi ed altro quindi diventa di difficile allevamento.
Cioè le larve che eventualmente si aquistano vive vanno utilizzate in quanto tali.
Perchè una volta schiuse non rimangono lì, da adulte a deporre nella stessa vasca ma cercano ambienti un pò più idonei.
Io, ed ho la fortuna di abitare di fianco ad un torrente, nelle mie vasche trovo si qualche chironomus ma veramente sono pochi quelli che decidono di deporre in casa.
Quindi credo particolarmente difficile l'allevamento di chironomus, anzi se qualcuno ci è riuscito me lo dica per favore, mentre è molto più facile sentire parlare di raccolta ed utilizzo se qualcuno ha la fortuna di trovarli in un bel rigagnolino pulitò comodo ecc. ecc.
Comunque se si vuole si possono far convivere tranquillamente con le dafnie ed il resto.
La mia vasca è nata per le dafnie poi d'estate viene messa sul davanzale e raccoglie tutto ciò che cade dal cielo.
Ho solo i miei pescetti dopo hanno solamente l'imbarazzo della scelta quando somministro ciò che ho raccolto.
Ah dimenticavo se metti zanzariera ciò che è dentro non esce......ma ciò che è fuori non entra. Quindi non hai nessun adulto che viene a rideporre ciò che tu stai utilizzando!
L'unico accorgimento per evitare punture è di controllare periodicamente la vasca ed utilizzare il suo contenuto mano a mano che cresce!
Questo potrebbe essere tutto se avete voglia di alre chiacchere dateci dentro!!!!!!!
__________________
VENDO CORBICULE FILTRATRICI
D.D.T. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 15:38   #45
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io da quanto ho capito allevo tutti e due senza nessun problema allora
io pero nn abito in citta e l'allevamento è stato casuale ma ho cibo tutto l'anno tranne l'inverno...
L'allevamento consiste in una singola vasca di una 100 di litri che è posizionata sotto la pineta di casa quindi tutto il giorno in penombra ed è piena di resti di fogliame e tutto cio che cade dalla pineta compreso qulche passero morto che non ho mai rimosso
li si sviluppano molto rapidamente e se non li tolgo l'estate ho un'invasione di zanzare hahaha
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 19:59   #46
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
quindi gio87 te non hai chiro ma zanzare normali

quando mi arriveranno e se mai arriveranno..proverò a mettere tutto insieme.....si starà a vedere.......
un'utente quì nel forum pare ci sia riuscito...
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevare , larve , zanzara

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19804 seconds with 14 queries