Allora, dipende molto da che tipo di acqua vuoi adoperare. Se vuoi usare l'acqua del rubinetto dovresti misurarne i valori e poi postarli. In generale le acqua italiane sono neutre o leggermente basiche, ovvero con un ph da 7 in su, e tendono ad essere di una durezza variabile ( per esempio da me hanno gh a 8). Ciò significa che se intendi usare l'acqua del rubinetto devi sapere che valori ha. Discorso diverso se intendi usare l'acqua d'osmosi che ti permette di ottenere, dosata con i sali, un'ampia gamma di valori.
In generale in un trenta litri si possono fare meraviglie, a dispetto del pensiero di molti, da un microbiotopo asiatico con Betta, Trigonostigma nane e Caridine Palmate ad un acquario dedicato agli invetebrati, passando per un acquario per piccoli poecilidi. Più complessi gli acquari per alcuni tipi di killifish, che vogliono manutenzione e accorgimenti adatti. Sennò ci sarebbero i Tanichthys albonubes che vogliono acqua fredda e sono meravigliosi, oppure al posto del Betta un altro anabantide, lo splendido Sphaerichthys osphromenoides che però vuole una notevole accortezza nei valori dell'acqua (molto tenera e pulita) e non solo.
Queste sono solo un po' di opzioni, in base alla tua esperienza con gli acquari (tropicali e non) puoi scegliere, io opterei per un bel layout e red cherry sul fondo (reputo meravigliosi i gamberetti). Spero solo di non aver detto baggianate...
A presto e buon acquario!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)