Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
puoi già inserirli adesso, dagli da mangiare una volta al giorno, e tieni sotto controllo i nitriti, che secondo me si alzeranno, quindi farai un cambio del 30% e aggiungi i batteri aspetti qualche giorno e ricontrolli, se ci sono i nitriti ripeti l'operazione, fino a quando non li vedrai sparire e vedrai alzarsi i nitrati, allora il tuo filtro sarà pronto per l'inserimento dei nuovi pesci, e solo per la prima settimana darai poco da mangiare.
PinkBetta, Che ghiaino hai comprato, l'importante e che sia per acqua dolce e non per il marino.
Mi sembra davvero difficile che sia il ghiaino.
Da quanto hai avviato il filtro?
Vallo a sapere che ghiaino era... come dicevo di acquari non sapevo nulla, me lo indicò il negoziante e mi disse quanto ne dovevo prendere. Te pensa che non lo lavai nemmeno perchè non lo sapevo che andasse fatto!
E' di colore piuttosto chiaro con sassini più scuri, penso sia quello che chiamano "policromo". Tra l'altro adesso mi piacerebbe più fino tipo sabbia e più scuro.
Il filtro: sono stata circa un'anno e qualche mese con quello originale con dentro le spugne, poi avevo problemi di nitrati alti e mi consigliarono di cambiarlo, me lo dettero più grande riempito (non so neanche se bene, anche quella è una cosa da verificare) sotto con cannolicchi e sopra con la lana di perlon (parecchia). Tra l'alto mi semnra che l'acqua aspirata dal basso vada a finire dov'è il riscaldatore e questo mi mette dei dubbi.
Comunque questo è avviato da circa 1 anno, e sui cannolicchi si vede un pò quella specie di fanghiglia batterica.
puoi già inserirli adesso, dagli da mangiare una volta al giorno, e tieni sotto controllo i nitriti, che secondo me si alzeranno, quindi farai un cambio del 30% e aggiungi i batteri aspetti qualche giorno e ricontrolli, se ci sono i nitriti ripeti l'operazione, fino a quando non li vedrai sparire e vedrai alzarsi i nitrati, allora il tuo filtro sarà pronto per l'inserimento dei nuovi pesci, e solo per la prima settimana darai poco da mangiare.
Allora parto con gli Otocinclus, pensavo due o tre che dici? Posso anche mettere già i Corydoras Venezuela o per quelli è meglio aspettare devo aspettare!!!
O due e due?
__________________
Memento audere semper
Forza paris
Approfitto di questo topic e mi intrufolo
Io mi sono ritrovata il Ph altissimo tutto insieme...può essere la pompa dell'acqua che smuove troppo?!? -05 -05 -05 -05 -05
Approfitto di questo topic e mi intrufolo
Io mi sono ritrovata il Ph altissimo tutto insieme...può essere la pompa dell'acqua che smuove troppo?!? -05 -05 -05 -05 -05
Ti scrivo io anche se sicuramente c'è chi è molto più indicato per darti consigli...ma io inizialmente avevo la portata della pompa a 600 l/h che smuoveva parecchio il pelo dell'acqua e ph 7,6. Qquando ho ridotto un pò la portata ed abbassato il getto sotto il pelo dell'acqua il ph si è ridotto, non di tanto ma si è ridotto di 0,2.
Poi dipende anche dalle dimensioni dell'acquario nel mio 65/70 lt netti 300 l/h sono sufficenti!
__________________
Memento audere semper
Forza paris