![]() |
Problemi Ph
Ciao,
devo assolutamente trovare un modo per abbassare il Ph (l'ho a 8, e per i cardinali non mi sembra proprio l'ideale). Prima non era così alto, non so perchè ha fatto questo sbalzo (di chimica premetto che non so nulla). Ora: 1) Da cosa è dovuto il fatto che sia così alto? Può essere stata l'acqua che uso per i cambi (purtroppo a causa di vari problemi personali i test non li avevo più eseguiti). Ho letto che è collegato al Kh (io quello l'ho a 7 e mi sa che devo abbassare pure quello), dipende da questo? 2) Per abbassarlo ho letto che si possono usare torba oppure CO2 oppure vari rimedi chimici; ma invece di usare questi potrei agire direttamente all'origine eliminando il problema che ne causa l'innalzamento? (Es. usare per i cambi acqua con un Ph basso?) 3) Non è che la causa è il fatto che nell'acquario ho tante piante che producono troppo ossigeno, almeno durante le ore di luce (se non erro ho letto che anche l'ossigeno alza il Ph, sbaglio?). Grazie! :-)) |
Per abbassare il PH puoi usare la CO2... è il metodo migliore, Hai pochissima CO2 in acqua perchè probabilmente hai tante piante.
|
Grazie della risposta ravnosalex, solo che mi piacerebbe fare a meno sia di torba che di CO2 se possibile, volevo sapere se magari mettendo acqua dal Ph neutro o acido e abbassando il Kh potevo risolvere il problema e se no perchè. Meno cose ci posso mettere in vasca e più sono contenta.
|
Non capisco il perche no alla torba, l' unico difetto, (per alcuni è un pregio) tende a ingiallire l' acqua, ma con tanti pregi abbassa il pH abbassa il KH immette in acqua sostanze molto utili sia per pesci che piante, in ultimo è economica.
In alternativa, cambi parziali con H2O da osmosi remineralizzata in proporzione ai litri della vasca per ottenere i valori desiderati, ma abbassare il pH non è sempre semplice, una procedura che è sempre vincente è abbassare il KH a 4/5 e immettere CO2. auguri |
La torba ad essere sincera non mi piace proprio perchè colora l'acqua, certo che però in effetti i suoi vantaggi ce l'ha... Per quanto riguarda la CO2 avevo provato quella a fermentazione, ma non mi ci trovavo molto bene. A questo punto, se con l'acqua sola è così difficoltoso, o riprovo la CO2 quello più "seria" con le bombole da acquistare o provo la torba...
Per curiosità: di quanto abbassa il Ph la torba e di quanto l'abbassa invece la CO2? Grazie della risposta pclaudio! |
Quote:
considera che la torba tende ad abbassare anche il KH e se diventa troppo basso ti fa variare il pH frequentemente Quote:
|
Quote:
Comunque per rispondere alla domanda ti dico che con la CO2 il Ph lo abbassi a quanto vuoi, mentre con la torba ti ha già risposto esaurientemente Fabbryz ;-) |
Ok capito, domani tanto devo passare dal negozio a prendere un mobiletto nuovo per l'acquario, dò un'occhiata anche alla CO2, dato che il Ph lo devo abbassare in modo "consistente".
Grazie a tutti per i chiarimenti! :-)) |
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma piuttosto che aprire un topic simile utilizzo questo che ne dite?
Io ho un problema simile a quello di PinkBetta, o meglio, ho il ph a 7,6 e non riesco a farlo calare, ed il kh a 4. La vasca allestita dal 24 febbraio è da circa 70 litri netti con impianto co2 Hydor a bomboletta, ed un discreto numero di piante (per la dimensione della vasca) 4 echinodorus diversa specie 1 alternanthera vescicularia dubyana Ho previsto l'inserimento, a maturazione, di una coppia di ramirezi, cardinali otocinclus, quindi chiaramente i valori di ph sono altini, ieri ho aumentato a 20 bolle al minuto l'erogazione della co2, preferisco usare una bombola in più ll'anno che usare la torba, ma la mia domanda è...quante ne sono necessarie per portare il ph almeno a 6,8 (credo sia il valore ideale) lasciando il kh a 4-5 e soprattutto in quanto tempo si vedono i cambiamenti? Approfitto ora che non ci sono i pesci fare qualche cambiamento in corsa.... Grazie in anticipo!!! :-) |
Devi provare..aumenti il numero di bolle e dopo mezza giornata se non il giorno dopo controlli il ph e semmai aumenti ancora..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl