|
Quote:
|
molte persone me hanno detto e hanno nei loro acquari filtri che girano solo con cannolocchi senza spugne e carboncini, come mai ?
|
Perchè utilizzano tecniche antidiluviane, tutto qui....
Nel marino moderno il filtro biologico non si utilizza, o meglio il filtro biologico sono le rocce... nei cannolicchi si formano insediamenti batterici atti alla nitrificazione, così facendo però manca la "chiusura del cerchio" in cui i nitrati vengono trasformati, da altri tipi di batteri e dallo scambio gassoso, in azoto ed "espulsi" appunto dalla vasca...altrimenti mancando quest'ultimo processo, il biologico causa un costante aumento di nitrati, che nel marino vanno tenuti il più possibile prossimi allo zero....
|
Quote:
|
quanti pesciolini in genere potrei mettere in una vasca simile ovvero da 35 litri?
|
Nessuno, in quel litraggio nessun pesce può sopravvivere in modo decente, per i pagliacci si richiedono vasche da i 90 litri (netti) in su.... In così pochi litri, e sono sicuro che chi ti ha venduto la vasca ti ha fatto vedere che ha vasche simili con detnro magari un coppia di pagliacci -04 , e ti ha detto che vivono benissimo...
Tieni presente che sottoporresti il pesce ad uno stress altissimo e gli causeresti "nanismo indotto", tieni presente che i pagliacci in acquario (con litraggio gisuto ovviamente) arrivano anche a 12 cm....Vedi tu...