![]() |
Allestimento acquario marino, NanoReef?
Ciao a tutti,
ho acquistato una vasca wave in cristallo da 35 litri filtro appeso niagara 300 schiumatoio appeso per 100 litri filtro appeso niagara 250 solo per cannolicchi lampada wave 12 w Vorrei sapere se devo acquistare altri apparecchi o va bene già cosi? Quanti chili di pietre devo comprare? La sabbia mi è stata regalata da un mio amico è usata, sabbia corallina va bene oppure la compro nuova? Per l'acqua ho sotto casa un commerciante che fà l'acqua salata, la compro lì, oppure la devo fare io? Quanto tempo l'acquario deve girare senza nulla dentro (escluso rocce e sabbia)? Grazie mille :-) |
Innanzitutto benvenuto....allora per prima cosa ti suggerisco vivamente di non fare niente e limitati a leggere molto nella sezione nano, soprattutto la guida di Leletosi in evidenza, perchè da quello che hai scritto vedo che non l'hai ancora letta e questo può portarti ad una partenza sbagliata che poi è difficilmente recuperabile se non ripartendo da zero...
1) Il filtro niagara tienilo ma butta i cannolicchi, nel marino non servono, la filtrazione è garantita dalle rocce (1Kg ogni 5 litri d'acqua) 2) Quella lampada da sola non ti serve a niente più o meno 3) La sabbia assolutamente no, caso mai se proprio la vorrai inserire, solo una spolverata per coprire il vetro e a vasca matura e stabile, cioè tra almeno 4 o 5 mesi o più 4) L'acqua sarebbe meglio farsela in casa, acquistando un buon sale 5) Una volta inserita l'acqua e le rocce farai girare il tutto per un mese al buio completo 6) Ti servono i test dell'acqua (Calcio, magnesio, nitrati, fosfati, kh) Che pompa di movimento hai previsto? Cosa intendi allevare? |
Pesci pagliaccio
Intendo allevare pesci pagliaccio,
quanti pesciolini in genere potrei mettere in una vasca simile ovvero da 35 litri? molte persone me hanno detto e hanno nei loro acquari filtri che girano solo con cannolocchi senza spugne e carboncini, come mai ? |
Quote:
Nel marino moderno il filtro biologico non si utilizza, o meglio il filtro biologico sono le rocce... nei cannolicchi si formano insediamenti batterici atti alla nitrificazione, così facendo però manca la "chiusura del cerchio" in cui i nitrati vengono trasformati, da altri tipi di batteri e dallo scambio gassoso, in azoto ed "espulsi" appunto dalla vasca...altrimenti mancando quest'ultimo processo, il biologico causa un costante aumento di nitrati, che nel marino vanno tenuti il più possibile prossimi allo zero.... Quote:
Tieni presente che sottoporresti il pesce ad uno stress altissimo e gli causeresti "nanismo indotto", tieni presente che i pagliacci in acquario (con litraggio gisuto ovviamente) arrivano anche a 12 cm....Vedi tu... |
solo supugna, carboncini e rocce
Allora mi consigliate tutti come filtraggio
supugnette carboncini e rocce giusto ? |
No, niente spugne e niente "carboncini", solo le rocce... semmai il filtro a zainetto lo potrai caricare, in maturazione, con resine varie...
|
Io penserei in primis alla luce...cerca di arrivare ALMENO a 1 watt/litro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl