Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-03-2008, 16:08   #29
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lorenzo è proprio per quello che scrivi che ti ho chiesto di intervire(anche solo per riportare esperienze).Marco ha ben capito quello che intendo.
In natura un pesce non incontra l'allevatore di turno che gli spara una bella siringa di naupli 3 o 4 volte al di,ecco perche la vasca che ho messo su è stata creata con l'intento di una specie di autosufficienza(ovviamente con determinati limiti),ivi compreso una potenziale crescita di avannotti.In quest'ottica poi, posso osservare determinati comportamenti che in una vasca dedicata(con questo intendo sola coppia + pesci target) non ho mai avuto modo di osservare.
Semplificando il discorso da una parte è troppo facile mettere su una vasca con X valori,giocare con temperature,far deporre la coppia di turno e cresce i pesci.si osservo le cure dei genitori,ma poi??posso dire che figo ho riprodotto quel pesce e tutti gli avannotti sono sopravvissuti,questo è quello che accadrebbe in natura???
Riprodurre la natura nelle nostre vasche è pura utopia,ma non lo è neanche una ripro in vasca dedicata.

Mi dispiace che tu non abbia tempo per partecipare a quella discussione,e lo sono altrettanto per bassa considerazione che ha avuto.Quello che cercavo era proprio uno scambio di esperienze,su un discorso che pensavo fosse interessante.
Penso che ai ns. giorni il male più brutto sia proprio la fretta(e la relativa mancanza di tempo),chissa se facendo le giornate di 48 ore si risoloverebbe qualcosa
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alimentazione , caca , piccoli , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45633 seconds with 14 queries