Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2005, 21:18   #1
francesco21
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco21

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma no, hai sbagliato formula....il principio di stevino che hai ricordato è per calcolare la pressione della colonna d'acqua. la legge di stevino serve ai sommozzatori. ogni 10 metri aumenta di 1 atm....se il liquido è l'acqua. altrimenti cambia in base al peso spec.

la legge che serve alla tua domanda si chiama principio venturi....che è l'insieme di 2 leggi ulteriori.

il principio di bernoulli che dice: al diminuire del diametro del tubo diminuisce la pressione
il principio di continuità dice che: al diminuire della sezione aumenta la velocità

so perfettamente cos'è il primcipio di venturi e ora non c'entra! tu hai scritto " tubo più piccolo = meno pressione " e secondo la legges di stevino non è vero.
perkè la pressione esercitata dall colonna d'acqua sulla pompa ( quella che ci interessa ) è sempre la stessa anche se prendi un tubp spesso un metro. l'uscita della pompa poi è sempre la stessa e se sopra ci piazzi un tubo sottile o doppio la colonna d'acqua arriva sempre alla stessa altezza.


cmq non capisco cosa c'era da ridere...
se mi sbaglio poi ditemelo.. errrare è umano.. ridere non è bello.
ciao
__________________
Francesco
francesco21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatico , pompa , rabocco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09523 seconds with 14 queries