Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-03-2008, 00:03   #15
Cinghialo
Guppy
 
L'avatar di Cinghialo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Oltre 10
Età : 48
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cinghialo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pleco4ever
Quote:
anche con qualsiasi vivo si deve spararlo in zona,
non è vero,in una vasca di accrescimento ci metti tutte le bestioline,quando i ciclidini hanno assorbito il sacco e sono in nuoto libero se sono con la mamma ci pensa lei a farli muovere nelle zone di pastura (muschio cladofora o ceratophyllum) mentre se sono in una vasca di accrescimento da soli basta farli nuotare nella pappa...se viva.
nelle mie vasche, con altri ciclidi o altri possibili nemici, questo non è possibile. La coppia, con il sistema madre maschio, si spostano relativamente con gli avannotti, e di certo non possono spostarsi in alto per predare le artemie che vanno verso la luce

Quote:
Non l' ho mai fatto in modo scientifico con i ciclidini...troppo sbattimento...a me interessava che si riproducessero....vedere il corteggiamento e le cure...non mi chiamo Van Berg di congnome,quindi non ho velleità particolari. Comunque dalla schiusa al nuoto libero ho avuto dei bellissimi 100% Con i macmasteri ad esempio e con gli hongsloi...
preferisco fare qualcosa di più che "riprodurre" solamente.
Continuo sinceramente ad essere perplesso sul fatto che tutti questi ciclidi microscopici mangino il secco... sinceramente sei il primo che me lo racconta e continuo a pensare che non lo rischierei in prima persona e non lo consiglierei (almeno con i ciclidi nani più delicati).
L'unica volta che l'ho visto era negli allevamenti con le larve di discus, ma il procedimento era tutt'altro che semplice.

Quote:
se i piccoli stanno con la mamma lei li fa spostare per tutta la vasca se stanno da soli viaggiano in lungo e in largo.
Io parlo dall' uscita della tana in poi.
come ti dicevo sopra cerco di non allevare mai gli avannotti da soli perchè non ha molto senso, e con la madre in genere non possono poi andare troppo in giro

Quote:
i cibi secchi come ho detto io li prepari in 10 minuti e per un mese ne hai
le artemie puzzano,il sale si attacca,le uova non nascono,il sale va scolato...
non ho mai avuto problemi di questo tipo, forse non hai usato il sale giusto o le uova di artemia buone

Quote:
I miei avanotti le piccole dafnie (le pulex per capirci) le hanno sempre mangiate e sono sempre venuti su belli e forti....ma ripeto,ci vuole tempo e voglia...
no, è che sono proprio un alimento sbagliato per gli avannotti...

Quote:
bisogna andare nelle roggie,nei fontanili,nei piccoli rivi...nell' arno ti pigli la leptospirosi. ninfe di effimera,sanguisughe,dafnie (dove marciscono le canne),tricotteri,plecotteri,gammarus,vermi d' acqua(protetti)...
e normalmente li metti con pesci ed avannotti?
Ciao,
Lore
__________________
I miei acquari: http://www.ciclidinani.it/MieVasche
ApistoBlog: http://ciclidinani.it/apistoblog
Il Portale dei Ciclidi Nani: http://www.ciclidinani.it
Il Gruppo Acquariofilo Fiorentino: http://www.gafonline.it
Cinghialo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alimentazione , caca , piccoli , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48724 seconds with 14 queries