|
Originariamente inviata da digitalhawk
|
p.s. un signore che e' amico di famiglia ha un acquario da molti anni e lui i cambi li fa' con acqua distillata e di rubinetto...i pesci sono ancora vivi e godono di ottima salute,ed ha anche una folta vegetazione!
quindi la faccenda dell'acqua distillata non sta' in piedi...
|
E io ti dico che anni fa nn trovando l'acqua osmosi ho preso l'acqua "distillata" al supermercato x un cambio e mi son ritrovata tutti i pesci a boccheggiare.. ho dovuto fare un cambio ultrarapido con acqua di rubinetto per salvarli...
Forse lui chiama "acqua distillata" l'acqua ad osmosi inversa che è un'altra cosa (come ti hanno chiarito).. l'acqua distillata comprata al supermercato è specifica per ferri da stiro & C. (c'è pure scritto nelle confezioni) e spesso ci inseriscono profumi o altri casini.. tanto sanno che nn dev'esser usata per berla..
Poi: Gh5 è un buon Gh.. va bene se vuoi metter caracidi, dovresti però sapere il KH: dire "molto basso" nn è significativo.. dovrebbe essere almeno 2-3 (sotto nn riesce a tenere il ph fisso e avresto continui sbalzi).
Per il discorso "depuratore" bisognerebbe sapere che tipo è.. c'è stato l'anno scorso un topic o più su questo argomento e mi pare che uno che usava quell'acqua aveva dei problemi in quanto nn era equilibrata di sali come quella che serve ai pesci (può andar bene per noi che la beviamo.. ma loro ci vivono dentro e hanno un organismo diverso).
La cosa migliore che ti suggerisco è di comprati i test a reagente liquido ph, kh, gh, no2 e no3 (tetra ad esempio buon rapporto qualità prezzo) o cercare un negoziante che ti dia i valori giusti e nn "pressapoco).
Sicuramente ph 5.5 è troppo basso per qualunque pesce...
Prima di sapere che acqua inserire sarebbe bene sapere i valori giusti

poi inserirei acqua osmosi e sali (se da alzare solo il kh metterei solo i sali per alzare quello.. ) oppure acqua di rubinetto (meglio sarebbe saperne i valori) ma nn depurata