Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti, apro questo nuovo topic per chiedere consiglio sul layout per il mio acquario, non sono completamente convinto della disposizione.
Per le piante così così...pensavo magari di sostituire la Echinodorus Compacta che è dietro il legno con qualcos'altro, tenendo conto che l'acquario ha altezza 45 in totale.
Non mi dispiacerebbe fare un praticello, ho dei ciuffetti di L brasilensis al centro vasca ma....non so!
La vasca è 30 di profondità.
Il legno invece ha delle diramazioni che mi disturbano abbastanza nella manutenzione, ogni volta lo vado a toccare inevitabilmente e si sposta, inoltre mi sembra troppo grande. Prenderei un legno più piccolo, su cui trasferire la Vescicularia dubyana.
L'acquario è allestito dal 24.2.08
Aspetto con ansia i vostri consigli e grazie in anticipo!
__________________
Memento audere semper
Forza paris
ti manca lo sfondo...ti consiglio lo sfondo nero....vedrai che poi è un altra cosa.
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
maverik1972, per evitare che il legno si sposti, conficcalo nel terreno... per me non è grande, va bene così.
Ti servono uno sfondo e molte altre piante.
Il legno in realtà è già legato con lenza fine ad una petra conficcata, è che per posizionare i rami verso l'alto la parte che poggia non è proprio stabile, comunque provo a infilarlo meglio, dietro prima del fondo fertile ho circa sette cetimetri .
Consiglio per il materiale per lo sfondo nero e per le piante da aggiungere?
Echinodorus Amazzonicus o Bleheri andrebbero bene al posto della Compacta considerando le dimensioni della vasca?
__________________
Memento audere semper
Forza paris
per lo sfondo o cartoncino, oppure pellicola apposita per acquari.
Per le piante è a tuo gusto, la bleheri cresce fino a 55 cm...
Quindi troppo? O si può controllare la crescita con le potature?
Se non ti crea problemi riesci a darmi tre o quattro nomi...magari anche cinque o sei di piante che possono andare! Poi le vedo di conseguenza, perchè purtroppo ne ho viste alcune ma non sempre quelle che mi piacciono sono compatibili con la vasca cui intendo arrivare.
Magari da prato, cespuglietto, da primo piano o da centro vasca...insomma vedi tu....mi fido cecamente
Grazie
__________________
Memento audere semper
Forza paris
Come vedete ho fatto qualche modifica....o meglio è cambiato tanto secondo me e non è finita, due o tre piante mi devono arrivare in questi giorni
Ho aggiunto al posto della Reinekii, che per adesso è stata spostata a dx, una Alternanthera roseifolia, una pianta già grandicella, ho optato per quella perchè anche se cresce tanto si può potare mantenendola a pelo, poi ho aggiunto, per smorzare il passaggio alle piante da sfondo e per nascondere il diffusore di co2, delle Micranthemum umbrosum, tre gruppetti per adesso... è il caso di inserirne ancora? O magari se la trovo la Micranthemum micranthemoides.
Ah...ho cambiato il tronco...era molto bello ma aveva una ramificazione che non si capiva ma arrivava quasi al vetro anteriore, l'ho sostituito con la radice che vedete che comunque è quasi della stessa grandezza e rende meglio l'effetto di una radice che nasce dal terreno con quei rami che puntano alla superficie
Che ne dite...c'è già qualcosa da cambiare?
__________________
Memento audere semper
Forza paris