AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consiglio layout acquario vasca sud america (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121115)

maverik1972 11-03-2008 10:31

Consiglio layout acquario vasca sud america
 
Ciao a tutti, apro questo nuovo topic per chiedere consiglio sul layout per il mio acquario, non sono completamente convinto della disposizione.
Per le piante così così...pensavo magari di sostituire la Echinodorus Compacta che è dietro il legno con qualcos'altro, tenendo conto che l'acquario ha altezza 45 in totale.
Non mi dispiacerebbe fare un praticello, ho dei ciuffetti di L brasilensis al centro vasca ma....non so!
La vasca è 30 di profondità.
Il legno invece ha delle diramazioni che mi disturbano abbastanza nella manutenzione, ogni volta lo vado a toccare inevitabilmente e si sposta, inoltre mi sembra troppo grande. Prenderei un legno più piccolo, su cui trasferire la Vescicularia dubyana.
L'acquario è allestito dal 24.2.08
Aspetto con ansia i vostri consigli e grazie in anticipo! :-)

DOBERMANN 11-03-2008 11:48

ti manca lo sfondo...ti consiglio lo sfondo nero....vedrai che poi è un altra cosa.

Paolo Piccinelli 11-03-2008 12:08

maverik1972, per evitare che il legno si sposti, conficcalo nel terreno... per me non è grande, va bene così.

Ti servono uno sfondo e molte altre piante. ;-)

maverik1972 11-03-2008 12:32

Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN
ti manca lo sfondo...ti consiglio lo sfondo nero....vedrai che poi è un altra cosa.

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
maverik1972, per evitare che il legno si sposti, conficcalo nel terreno... per me non è grande, va bene così.

Ti servono uno sfondo e molte altre piante. ;-)

Il legno in realtà è già legato con lenza fine ad una petra conficcata, è che per posizionare i rami verso l'alto la parte che poggia non è proprio stabile, comunque provo a infilarlo meglio, dietro prima del fondo fertile ho circa sette cetimetri .

Consiglio per il materiale per lo sfondo nero e per le piante da aggiungere?

Echinodorus Amazzonicus o Bleheri andrebbero bene al posto della Compacta considerando le dimensioni della vasca?

Paolo Piccinelli 11-03-2008 12:58

per lo sfondo o cartoncino, oppure pellicola apposita per acquari.

Per le piante è a tuo gusto, la bleheri cresce fino a 55 cm... ;-)

maverik1972 11-03-2008 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
per lo sfondo o cartoncino, oppure pellicola apposita per acquari.

Per le piante è a tuo gusto, la bleheri cresce fino a 55 cm... ;-)

Quindi troppo? O si può controllare la crescita con le potature?

Se non ti crea problemi riesci a darmi tre o quattro nomi...magari anche cinque o sei di piante che possono andare! Poi le vedo di conseguenza, perchè purtroppo ne ho viste alcune ma non sempre quelle che mi piacciono sono compatibili con la vasca cui intendo arrivare.
Magari da prato, cespuglietto, da primo piano o da centro vasca...insomma vedi tu....mi fido cecamente :-))

Grazie :-)

Paolo Piccinelli 11-03-2008 16:41

Quote:

Quindi troppo? O si può controllare la crescita con le potature?
Non puoi, le foglie le devi tagliare completamente e rovineresti la pianta.

Guarda qui... catalogo immenso: www.lagunablurieti2.it

maverik1972 11-03-2008 17:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Quindi troppo? O si può controllare la crescita con le potature?
Non puoi, le foglie le devi tagliare completamente e rovineresti la pianta.

Guarda qui... catalogo immenso: www.lagunablurieti2.it

Ok, darò un occhiata al catalogo per farmi un'idea!

Se hai altri consigli sempre ben accetti, grazie!

maverik1972 12-03-2008 23:53

Come vedete ho fatto qualche modifica....o meglio è cambiato tanto secondo me e non è finita, due o tre piante mi devono arrivare in questi giorni:-)

Ho aggiunto al posto della Reinekii, che per adesso è stata spostata a dx, una Alternanthera roseifolia, una pianta già grandicella, ho optato per quella perchè anche se cresce tanto si può potare mantenendola a pelo, poi ho aggiunto, per smorzare il passaggio alle piante da sfondo e per nascondere il diffusore di co2, delle Micranthemum umbrosum, tre gruppetti per adesso... è il caso di inserirne ancora? O magari se la trovo la Micranthemum micranthemoides.

Ah...ho cambiato il tronco...era molto bello ma aveva una ramificazione che non si capiva ma arrivava quasi al vetro anteriore, l'ho sostituito con la radice che vedete che comunque è quasi della stessa grandezza e rende meglio l'effetto di una radice che nasce dal terreno con quei rami che puntano alla superficie ;-)

Che ne dite...c'è già qualcosa da cambiare?

Paolo Piccinelli 13-03-2008 09:01

Meglio, ora ha un suo stile!!!


Metti qualcosa di basso davanti, altrimenti la ghiaia diventa nera e riempi l'angolo a dx con una limnophila o altra pianta a stelo a crescita rapida. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11559 seconds with 13 queries