Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2008, 13:35   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca 120*40*55 è stata spostata di pochi chilometri proprio 2 anni fa: conteneva guppy, platy, 5 coridoras, 2 ancystrus. 75 kg. di ghiaia.
La giornata precedente abbiamo tenuto la luce spenta e i pesci a digiuno.
Una mia amica e io abbiamo svuotato la vasca conservando l'acqua nelle taniche.
I pesci sono stati trasferiti in un secchio (coperto dal polistirolo) sempre con acqua della vasca.
Abbiamo però utilizzato un furgoncino.
Per portarlo giù per un piano e su sempre per un piano ci son voluti 4 baldi giovani, noi ragazze dirigevamo le operazioni.
Essenziale è stato mettere il mobile nella posizione definitiva nella nuova casa (guai a tentare di spostare anche di pochi millimetri la vasca sul suo supporto ).
Poi lentamente abbiamo reinserito l'acqua e i pesci (qualche cory e gli ancistrus non li avevamo nemmeno tolti e anche le piante sono rimaste al loro posto), acceso il riscaldatore appena possibile.
Dopo circa un'ora abbiamo riacceso le luci: nessuna perdita.
Ti consiglio di reclutare tre amici (veri), spiegare bene a ognuno quale sarà il suo compito, se necessario fare un ripasso, così da evitare intoppi (tipo la vasca non entra nel bagagliaio ) e vedrai che va tutto liscio.
Auguri
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ahi , trasloco , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13212 seconds with 14 queries