Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2008, 14:31   #1
77delfino77
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ACQUA TORBIDA

salve raga,da sabato è in funzione il mio nuovo acquario juwel trigon 350.Oggi siamo a mercoledi e l'acqua è ancora torbida.Onestamente è la prima volta che mi succede una cosa del genere e la cosa mi sta un pò preoccupando.il mio rivenditore ha detto che è una cosa quasi normale,oggi mi ha dato 2 bustine di batteri per accelerare la maturazione del filtro.A qualcuno di voi è mai successo qualcosa di simile e se si come ha risolto.

n.b il mio sub strato è la torba dell'ada.
77delfino77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2008, 16:14   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutto normale, sono i batteri che non hanno ancora capito che devono stare nel filtro... una volta insediati l'acqua torna limpida.

Quote:
n.b il mio sub strato è la torba dell'ada
Se l'hai ricoperta con 4-5 cm di inerte va bene, se è a contatto diretto con la vasca NO
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 18:56   #3
andrea lucido
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a andrea lucido

Annunci Mercatino: 0
ciaoo
ho avuto lo stesso problema per un 220 litri con acqua biancastra tipo nebbia .
se il tuo problema persiste fai come ho fatto io che ho risolto dopo 5 giorni .
allora : devi mettere 4 pasticche batteriche nel filtro tra i cannolicchi , poi per 6 giorni metti (x350 litri ) 50 ml di nitrivec ogni sera dopo che spegni le luci , poi al settimo giorno cambi il 20/25% di acqua .
comunque già dopo 3/4 giorni vedrai i miglioramenti :))
ciaoooo
andrea
__________________
spero di incontrare nuove amicizie
andrea lucido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 19:13   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
poi al settimo giorno cambi il 20/25% di acqua .
A che serve cambiare l'acqua?!? al limite peggiori perchè rallenti la maturazione...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 00:38   #5
77delfino77
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Tutto normale, sono i batteri che non hanno ancora capito che devono stare nel filtro... una volta insediati l'acqua torna limpida.

Quote:
n.b il mio sub strato è la torba dell'ada
Se l'hai ricoperta con 4-5 cm di inerte va bene, se è a contatto diretto con la vasca NO
io ho solo la torba come fondo,saranno 3 dita di spessore in altezza.Non ho altro materiale.Il mio negoziante ha anche un acquario cosi ed è uno spettacolo,tu per inerte intendi della ghiaia sopra la torba?
77delfino77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 08:47   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Sopra la torba ghiaia, akadama, sabbia... non ho mai visto una vasca col fondo in torba.

...sei sicuro sia torba?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:19   #7
77delfino77
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami non è torba,ma è una ghiaia del rio delle amazzoni.
77delfino77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:36   #8
xgex
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto paolo....infatti cambiando l'acqua rallenti solo la maturazione...ora l'acqua biancastra può essere un aumento eccessivo di batteri...rimanete tutto così e nn tokkate nulla...tra un giorno all'altro l'acqua diventerà pulitissima....
xgex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 14:45   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutto chiaro!!! ...è una terra ADA e non viene dal rio delle amazzoni, è prodotta in Giappone e si chiama AQUA SOIL AMAZZONIA.

E' una terra allofana, fa le veci del ghiaietto e contiene una frazione vegetale; è ricca di polveri che possono rimanere sospese per giorni.
Sostituisci o risciacqua frequentemente il filtrante meccanico dell'acquario (sarà marroncino)... tornerà tutto limpido entro qualche giorno.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 01:04   #10
77delfino77
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per filtrante meccanico intendi la lana bianca del filtro juwel?
Senti siccome vedo che conosci bene quella terra,io non ho fertilizzato il fondo,appunto perchè mi hanno detto che con quel fondo potevo anche non fertilizzare,secondo te ho fatto bene?comunque grazie per il consiglio
77delfino77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16677 seconds with 16 queries