Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2008, 18:51   #2
Frank Sniper
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao nanni05,
ho trovato questo:

Milioni di meduse proliferano in una laguna d'acqua dolce in Puglia
È l'unico caso in Italia. Meduse che vivono, si riproducono e muoiono in acqua dolce. Una quantità impressionante: ne sono state contate più di 50 in solo metro cubo d'acqua. Siamo nella laguna di Varano, 6.500 ettari, all'interno del parco del Gargano, in Puglia. Un fenomeno che gli esperti stanno studiando da almeno un anno, anche se le prime presenze di questi esemplari risalgono ad almeno cinque anni fa. In questo lago ce ne sono ormai milioni. Questi celenterati non sembrano avere l'esigenza, né d'inverno né d'estate, di tornare nelle acque marine, che pure sono poco lontane. Il loro habitat è diventato il lago e, proprio come avverrebbe in mare, si moltiplicano in questo periodo: vere esplosioni demografiche. Gli unici ad essere in difficoltà sono i pescatori che trovano le loro reti piene di masse gelatinose. Ancora non è stata data una spiegazione al fenomeno -monitorato dal Cnr in collaborazione con l'università di Foggia- che non ha, però, sconvolto l'ecosistema nel suo complesso. Oggi la laguna di Varano - dicono gli esperti- è come un oceano di animali di tutte le taglie. Insomma c'è posto per tutti.

Spero ti sia utile
ciao
Frank Sniper non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fossili , meduse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14010 seconds with 15 queries