AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Meduse... fossili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119873)

nanni05 01-03-2008 16:21

Meduse... fossili
 
scusate, ma non sapevo dove ricevere informazioni sulle meduse.
sto correggiendo una pubblicazione di paleontologia e viene detto che le meduse sono solo marine. personalmente conosco situazioni (isole Palau) nelle quali le meduse vivono in lagheti interni alle isole nelle quali la salinità è decisamente minore rispetto all'oceano.
domanda: esistono meduse d'acqua dolce? :-)
scusate se non riguarda gli acquari... anche se a dire il vero chi vieta di intodurre una o due medusine... :-D

Frank Sniper 01-03-2008 18:51

Ciao nanni05,
ho trovato questo:

Milioni di meduse proliferano in una laguna d'acqua dolce in Puglia
È l'unico caso in Italia. Meduse che vivono, si riproducono e muoiono in acqua dolce. Una quantità impressionante: ne sono state contate più di 50 in solo metro cubo d'acqua. Siamo nella laguna di Varano, 6.500 ettari, all'interno del parco del Gargano, in Puglia. Un fenomeno che gli esperti stanno studiando da almeno un anno, anche se le prime presenze di questi esemplari risalgono ad almeno cinque anni fa. In questo lago ce ne sono ormai milioni. Questi celenterati non sembrano avere l'esigenza, né d'inverno né d'estate, di tornare nelle acque marine, che pure sono poco lontane. Il loro habitat è diventato il lago e, proprio come avverrebbe in mare, si moltiplicano in questo periodo: vere esplosioni demografiche. Gli unici ad essere in difficoltà sono i pescatori che trovano le loro reti piene di masse gelatinose. Ancora non è stata data una spiegazione al fenomeno -monitorato dal Cnr in collaborazione con l'università di Foggia- che non ha, però, sconvolto l'ecosistema nel suo complesso. Oggi la laguna di Varano - dicono gli esperti- è come un oceano di animali di tutte le taglie. Insomma c'è posto per tutti.

Spero ti sia utile
ciao

nanni05 01-03-2008 19:15

ben, una conferma importante a cio che pensavo, ora dire se anche in passato fosse così... perché no, vivono da centinaia di milioni di anni senza mai essersi modificate.
adesso non vorrei approfittare... mi sapresti dire anche la specie?
grazie mille
ciao luigi

nanni05 01-03-2008 19:27

precisazione, queste meduse sono scifozoi :-) ?

nanni05 01-03-2008 21:12

trovato su google.
mile grazie frank (prezioso e veloce).
comunque se qualcuno ha altre localià... tengo aperto il topic.

Vic Mackey 02-03-2008 14:19

nanni05, cmq non avrebbero vita lunga in acquario visto che cmq ti servirebbero 2000lt almeno per permmettere ad una medusa di stazza media di gironzolare indisturbata :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,41930 seconds with 13 queries