Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
In due parole: inserisci il puntale sulla siringa,prelevi il reagente fino a che la tacca del pistone nera non sia alla pari sul valore 1.0 ml.Inizi a dosare goccia a goccia fino al cambio di colore dell'acqua da analizzare.Prendi la siringa con il puntale verso l'alto,leggi il valore che segna il pistone nero e moltiplichi per 16.
Esempio:
Valore letto sulla siringa 0,52 ml X 16 = 8,32
Beh, il ragionamento non fa una piega....
Però una cosa, il valore che leggo sulla siringa non va moltiplicato per 16, devo prima fare (1 - valore misurato) e poi moltiplicare x 16, oppure guardare direttamente sulla tabella fornita a che valore di Kh corrisponde il valore che abbiamo letto sulla siringa!!!
E comunque ho appena fatto il test con questo criterio, risultato Kh 8,45...pensia che sia ok????
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
Io guardo direttamente sulla tabella. Ti ripeto, io ho il test vecchio, quello con il boccino con il liquido verde, ma la metodologia non cambia.
Io guardo dove arrivo, e leggo la tabella.
8,45 é buono, devi vedere come é rispetto al calcio. I due valori devono essere correlati per garantire una buona salute degli ospiti.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Calcio molto alto...l'ultima misurazione era a 600, qual è il giusto equilibrio tra Ca e Kh???? Come faccio a sapere quando le cose vanno ok dal punto di vista di questi 2 valori???
Grazie per la pazienza,
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
Cerca tabella calcio kh. Io l'ho trovata sul forum, da qualche parte. Se la trovo te la posto.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)