AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   UNA VOLTE PER TUTTE, CHIAREZZA SUL TEST KH SALIFERT!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119349)

blasquez76 26-02-2008 12:36

UNA VOLTE PER TUTTE, CHIAREZZA SUL TEST KH SALIFERT!!!!
 
Buongiorno a tutti ragazzi, una volta per tutte, qualcuno che mi sappia dire in maniera precisa come va letto il test del Kh della salifert.... #07 #07 #07
Quando aspiro con la siringa da 1 ml il reagente Kh, avendo la siringa il puntale, per aspirare 1 ml preciso di reagente, il pistone lo tiro tutto su fino a fine corsa, ed il reagente all'interno della siringa mi arriva fino al valore di 0,9 essendo 0,1 ml contenuto nel puntale!!! Naturalmente rimane un pò d'aria tra il pistone e il liquido all'interno della siringa!
Dopo aver versato il reagente goccia a goccia fino al cambio di colore della "pozione", devo andare a leggere il valore sulla siringa....e qui il dilemma!!!
Devo leggere il valore che mi indica il pistone nero oppure il valore dove si è fermato il liquido???? in questo secondo caso però, devo aggiungere 0,1 per il liquido contenuto all'interno del puntale oppure no????
Comunque ogni volta che ho fatto il test, il valore a cui si ferma il liquido sulla siringa è 0,39.....qual è il mio giusto valore di Kh???
Grazie a chi una volta per tutte sappia levarmi ogni dubbio su questa misurazione... ;-) ;-) ;-)
Luca

Abra 26-02-2008 12:48

blasquez76, :-D :-D ma prendersi il jbl o simili nò eh,conti le goccie e sei a posto :-))

pasinettim 26-02-2008 12:50

Aspiri con la siringa con il pistone nero che arriva fino a 1 ml, poi dosi goccia a goccia e leggi il segnale del pistone nero.

blasquez76 26-02-2008 13:24

Abra, non nominarmi più i JBL...ho comperato quello per i PO4, la scala cromatica passa direttamente da 0 a 0,25 e i colori sono praticamente identici...è illeggibile... -04 -04 -04
Quello dei nitrati JBL mi da costantemente valori compresi tra 1 e 5, l'ho misurato poi più volte con il tropic marin e dal negoziante, i nitrati sono in realtà a 20... non c'ho più parole!!!
Tornando ai discorsi seri ( ;-) ;-) ;-) ), quindi pasinettim mi dici di eseguire così il test???? te lo chiedo perchè le istruzioni nondanno proprio queste indicazioni....

Abra 26-02-2008 14:05

Quote:

Tornando ai discorsi seri ( ),
era serio il discorso ;-) il kh và benino sbaglia di 1 punto provato con i test di confronto,jbl era x dire reagenti a goccia semplici,poi se parliamo di affidabilità mi sembra di ricordare che il kh della salifert non brilli x precisione.

blasquez76 26-02-2008 14:32

Lo so che era serio il discorso Abra, è che oramai purtroppo quando sento parlare di JBL mi vengono degli starni tic nervosi... #17 #17 #17
Ho sempre sentito parlare bene dei test salifert da tutti....te pareva che non andavo a prendere proprio quello impreciso!?! Adesso ho preso pure quello del Calcio.....speriamo di non aver fatto un'altra st*****ta!!! sai dirmi qualcosa di questo test???
Luca

thecorsoguy 26-02-2008 14:38

Le istruzioni dicono chiaramente di fermare il pistone quando é sulla tacca del 1ml, non di andare a fine corsa. Se vai a fine corsa aspiri piú di 1ml di liquido.

Resta aria sotto il pistone, ma perché il liquido che riempirebbe quell'aria é all'interno della punta di plastica che hai aggiunto alla siringa. Nelle istruzioni c'é scritto anche questo

Poi dosi goccia a goccia e al viraggio leggi il punto dove é arrivato sempre il pistone. Quello che leggi lo guardi nella tabella e hai il risultato.

Queste mie parole sono basate sul test vecchio tipo (quello con due reagenti) ma l'utilizzo della siringa non é cambiato.

In ogni caso il test vecchio non era molto preciso, diciamo che il mio sovrastima di circa un 10%.

Ciao

Luca

blasquez76 26-02-2008 16:37

Boh!!! Io non so quanto sia il contenuto del puntale di plastica, ma io tirando su il pistone fino a fine corsa il liquido dentro la siringa mi arriva precisamente a 0,9. Se poi, come avevo immaginato nella mia testa, il puntale contenesse 0,1 ecco che arriviamo ad 1 ml di reagente dentro la siringa!!!
Comunque la prossima misurazione la proverò come mi consigliate, cioè aspirando il reagente fino a che il pistone non arriva precisamente al segno di 1 ml...stiamo un pò a vedere!!!
E intanto grazie infinite!!!!
Luca

blasquez76 26-02-2008 17:08

Ho appena rifatto il test come consigliato, penso che il test sia il tipo vecchio, visto che presenta 2 reagenti (io quello nuovo non so quale sia!!!). Comunque il risultato letto sulla siringa è 0,47, corrispondente ad un Kh di 8,45. Non so quanto sia la sovrastima di questo test, ma pensate che come valore possa andare bene o devo fare qualcosa?????
Grazie,
Luca

thecorsoguy 26-02-2008 17:10

Il problema é che cosí metti piú reagente del previsto nella siringa, e poi la lettura ti risulta falsata (leggi un KH piú basso della realtá).

Pensaci su. Tu parti con il pistone tutto abbassato. Ovviamente ha dell'aria del puntale, che tirando salirá, rimanendo sopra il liquido. Tu devi tirare su 1ml, e questo lo ottieni tirando indietro il pistone fino alla tacca. A quel punto hai dell'aria sotto il pistone (era quella dentro il puntale all'inizio) ma il puntale pieno. Quindi tra siringa e puntale hai 1ml di liquido, piú l'aria che all'inizio era nel puntale.

Ciao

Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10135 seconds with 13 queries