Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2008, 11:02   #1
rubens.71
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 181
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuro che non sia una E. Osiris quella davanti?? è molto simile alla Barthii, ma con foglie più grandi.. quella dietro sembra proprio una Bleheri.

Gli "spuntoni" delle fogie tagliate non rappresentano un pericolo per i pesci, ma sicuramente sono antiestetici e fanno perdere alla pianta preziose energie (hai mai visto quante bollicine di ossigeno escono dagli steli troncati prima che si cicatrizzano?)...

Per potrare una Echino di grosso calibro queli le tue, non userei le forbici..
Prendi direttamente in mano lo stelo alla base e lo pieghi verso l'esterno.. poi con un colpo secco e deciso lo strattoni verso l'alto.. un po come l'estrazione di un dente, prima lo indebolisci piegandolo e poi strappi...
Lo stelo completo si stacca dalla piante, senza lasciare spuntoni, e la pianta non subisce.. le foglie esterne sono le più vecchie, e la loro resistenza allo staco è anche ridotta.. ..il rischio di sradicare tutta la pianta e fare danni paurosi, è minimo, dato il suo imponente apparato radicale..

p.s. per il silicone puoi dormire sonni tranquilli
__________________
www.ilsitodeisiti.it/acquario
rubens.71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , identificazione , pianta , potatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16657 seconds with 14 queries