Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2008, 20:56   #1
Elcalor
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che tipo di alghe sono e che devo fare???

Salve ho allestito la mia vasca il 20/1/08 ,nelle ultime 2 settimane sono comparse delle alghe sia su piante che tronchi il fotoperiodo che ho usato è stato inizialmente di 5 ore aumentando di 30min ogni 3 giorni +o- sono arrivato a 7h30' e sono comparse le alghe allora ho riportato a 6h
alcune informazione le trovate sulla mia scheda considerate che ho fatto un cambio sabato con acqua d'osmosi e ora ho il kh8 gh7 ph7 no2<0,3mgl no3<12,5mgl uso co2 askoll e i valori sono giusti.
vi allego qualche foto del problema
__________________
Elcalor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2008, 00:10   #2
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
pure io ho le stesse schifezze in vasca.
Andrea Tallerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 00:26   #3
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Elcalor. Volevo darti una mano a identificare le alghe che ti sono comparse in vasca in attesa che gli esperti ti diano altre delucidazioni. Quelle che si vedono con buona probabilità sono Chlorophyceae ossia alghe verdi filiformi (che non si presentano solo con la colorazione verde naturalmente ) e che formano quella specie di batuffolo; dato che i parametri dell'acqua sono buoni (a parte gli No2 leggermente alti) penso che siano proprio delle alghe verdi. Non credo si tratti di altro ma per la giovanissima età del tuo acquario potrebbe essere anche qualcosa legato alla vasca ancora poco matura. Però preferisco non dire baggianate e quindi mi fermo qui.

Due suggerimenti (in tutta tranquillità ) riguardo inanzitutto al fotoperiodo che è decisamente basso; 6 ore non bastano assolutamente alle piante per espletare a pieno il loro metabolismo e questo per forza di cose permette alle alghe di approfittare di tutte le sostanze nutritive e della Co2 che per così dire "avanzano" dato che nessuno le consuma (ricorda sempre che le piante metabolizzano, e quindi utilizzano i nutrienti presenti in vasca, quasi esclusivamente durante la fotosintesi, ossia quando funzionano le luci ). Il secondo è quello di dare sempre uno sguardo agli No2 che sono ancora un po' altini : dovrebbero stare a 0 o comunque intorno allo 0,05 mg/L, ma mai devono superare la concentrazione di 0,1 mg/L.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 00:50   #4
Elcalor
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa io adopero il test liquido della tetra e il valore + basso che è quello che mi da è scritto <0.3mg/l cmq se conosci il test è il colore giallo limone.
quindi mi consigli di aumentare le ore di luce magari portandole a 8 ore gradualmente.
per quanto riguarda fertilizzare aspetto o posso gia cominciare ??
io volevo usare un fertilizzante sett. il fertildrop credo si chiami cosi
grazie
__________________
Elcalor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 01:01   #5
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Elcalor
scusa io adopero il test liquido della tetra e il valore + basso che è quello che mi da è scritto <0.3mg/l cmq se conosci il test è il colore giallo limone.
quindi mi consigli di aumentare le ore di luce magari portandole a 8 ore gradualmente.
per quanto riguarda fertilizzare aspetto o posso gia cominciare ??
io volevo usare un fertilizzante sett. il fertildrop credo si chiami cosi
grazie
Guarda il test liquido della tetra non l'ho mai usato però se ti mette come minimo <0,3 allora non ci sono problemi suppongo. Però sui test della JBL e se non sbaglio anche sulle strisce della stessa Tetra mettono come valore di allarme lo 0,1. Ma comunque tralasciando questo discorso adesso (soprattutto perchè ancora non hai inserito fauna) sul fotoperiodo io ti consiglio di portarlo sicuramente almeno a 8 ore, così magari le piante già da sole iniziano a competere con le alghe. Però se la cosa è già troppo fuori controllo (nel senso se le alghe hanno preso già troppo piede nella vasca) aspetterei a fertilizzare per non avvantaggiarle ulteriormente. Aspettiamo di sentire da uno degli esperti di AP cosa ne pensano di queste alghe e cosa è meglio fare Comunque fertildrop è quello della shg giusto? Non l'ho mai usato personalmente, non so dirti. Io utilizzo da un anno e più ormai sera florena alternato con sera florenette pasticche (praticamente una settimana metto uno e una settimana l'altro e le cose vanno piuttosto bene ).
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 01:10   #6
Elcalor
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Bob per la risposta veloce non ho messo ancora la fauna perchè l'acquario è in maturazione cosa che dovrebbe esser finita visto che è gia passato un mese ora sto cercando di abbassare il kh che inizialmente era a 13 ora è a 8 vorrei abbassarlo almeno a 6 anche 4 se riesco e poi quando tutto è ok inserire la fauna.
__________________
Elcalor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 13:01   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Elcalor, il fotoperiodo è stato variato troppo in fretta... dovevi partire da 5 ore aumentando di 30 minuti ogni 7/10 giorni.
Riportalo a 7 ore, fra una settimana a 7,30 fra due a 8; poi ti fermi lì e vedi che succede

Abbassa il kh a 5 usando acqua RO e dosa la co2 per avere un ph di 6,8 circa... in tal modo avrai una adeguata concentrazione di anidride carbonica.

Se non vuoi inserire ciclidi o pesci di grossa taglia, puoi mettere in vasca una decina di caridina japonica, che inizieranno immediatamente a ripulire le piante e gli arredi dalle alghe filamentose.

Per me la tua vasca non ha alcun problema, ha solo le classiche alghe da avvio.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 20:30   #8
Elcalor
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Paolo infatti leggendo il tuo topic sulle alghe avevo gia capito di aver sbagliato a dosare il tempo ora sono tornato a 6:30h e alzo lentamente come mi hai suggerito per il kh è il risultato che vorrei raggiungere sabato ho tagliato con il 50% di osmosi (l'acqua che prendo al negozio è di osmosi giusto quella RO è la stessa cosa??)
e volevo tagliare ancora per arrivare a 5 kh .
I pesci che vorrei inserire sono cardinali oto. e caridine magari 2o3 corydoras del tipo nano ma non sono sicuro ancora

ps Ma vi piace il layount?Cosa modificheresti?
__________________
Elcalor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 09:04   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'acqua che prendo al negozio è di osmosi giusto quella RO è la stessa cosa??


Mi piace molto, manca solo qualche pianta bassa davanti. se vuoi restare in sudamerica, echinodorus tenellus, altrimenti pogostemon helferi (in primo piano nella vasca del mio profilo)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 09:17   #10
Elcalor
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille
__________________
Elcalor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14786 seconds with 16 queries