Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-02-2008, 13:31   #9
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque...non ho misurato fino d ora il gh perchèil mio negoziante, rivenditore elos e con splendidi acquari in negozio, sostiene che i misuratori del gh sono influenzati anche da altri fattori quali i residui organici presenti in vasca.
Mi piacerebbe parlare tanto con lui, ma non e' il caso, anche perche` sembra di capire che, gl'acquari di cui dispone, parlano per lui.
Resto il fatto che il GH e` un fondamentale, qui lo dico e son pronto a confrontarmi con chi dice il contrario, aggiungo che sarebbe interessante conoscere quanto e` il valore nelle sue vasche


Ho comunque comperato un misuratotore liquido della tetra di gh e la misurazione ha dato 2 (!!) come gradi. Il kh è invece circa 4.
evidentemente sarà il caso di aggiungere elos rigenera per portare il gh almeno verso 8/10. Posso utilizzarlo introducendolo nella tanica da 25 litri che uso normalmente per i cambi di acqua o è preferibile introdurlo direttamente in vasca? C'è scritto sulla presentazione che a differenza di altri prodotti è di più difficile diluizione, questo significa che tende ad intorbidire l'acqua? tu lo usi?
Un GH di 2 e` troppo basso, significa avere poco calcio e pochissimo magnesio in vasca (il negoziante quanto ne aggiunge nelle sue meravigliose vasche, intendo di Rigenera ).
Da quello che scrivi deduco che disponi del vecchio Rigenera (venduto in polvere, oggi e` in formulazione liquida) ma tranquillo l'ho usati tutti e due
Il Rigenera e` una miscela di sali che alza diversi elementi chimici.... nel breve.... sia la conducibilita` (data dalla somma di solfati, cloruri ecc ecc) sia il GH (somma dei sali di Calcio e Magnesio).
Resto il fatto che puoi integrare direttamente sia la tanica sia la vasca (e` indifferente perche` poi si scioglie tutto comunque grazie alla CO2) l'importante e` alzare tutto con gradualita` e massimo, 1-2 punti alla settimana (attieni alle istruzioni ELOS Rigenera, che ricordo fatte bene!!!)


L'acqua non è quasi mai cristallina, ma presenta una certa fastidiosa opacità. E' dovuto al fatto che i batteri con un gh basso non riescono ad insediarsi?
L'aspetto e` quasi lattiginoso?
Tieni presente che i batteri hanno "quasi" le stesse esigenze dei vegetali (parlo di micro e macro) e sono fiducioso che andremo a risolvere anche questo problema e la torbidita` dovrebbe migliorare, per tutta una serie di cause/effetti.


Per quanto riguarda la fertilizzazione, che ho sospeso per una settimana, devo riprenderla o è meglio aspettare di aver alzato il gh? utilizzo normalmente anche fase due o lascio stare fase due e utilizzo fase 1 k40 ed extra uno? Grazie e buona domenica!
Dobbiamo (dovrai) andare di pari passo con tutto, ovvero un colpo alla botte (alzare progressivamente il GH) ed un colpo al cerchio (dosare i concimi) e direi, per non inserire troppe variabili, di:
Dosare secondo protocollo Elos tutti i concimi per 1/3 della dose consigliata (0.33ml in 100lt) nelle giornate indicate sul foglietto illustrativo ovvero:
lunedi, mercoledi,venerdi,domenica Fase1 + K40,
il martedi,giovedi,sabato Fase2 + Extra1
ed alzare il gh di 2 punti alla settimana ovvero dai tuoi 2 a 4
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
elos , fertilizzanti , utilizzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61237 seconds with 15 queries