Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-02-2008, 11:31   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi piace molto la discussione ke sta nascendo...mi spiace solo ke io venga quasi additato come lo scienziato pazzo ke vuole trovare la formula matematica x kissa ke cosa
nessuno ti sta affibiando titoli del genere, su un forum è molto facile travisare e intuire sensazioni sbagliate.

Quote:
ultima domanda cosa intendi x istinto insito nel dna??esempio pratico di qualke pesce allevato??
impossibile parlare di esempi pratici di istintività in pesci allevati e cresciuti in vasca, dove per forza di cosa l'istinto viene meno ed i comportamenti naturali quasi del tutto anullati.

comunque quello che voglio dire è che in vasca è difficie, salve le dovute eccezioni, ricreare una situazione di habitat naturale in cui un pesce esprima la propria natura al 100%.
11 Discus in 180 litri, potranno anche sembrare naturali nei loro comportamenti e movimenti, mentre gli stessi 11, messi in ambiente selvaggio li vedremmo comportarsi in maniera completamente differente..........alla fine i pesci che abbiamo in vasca tentano un adattamento alle condizioni che si trovano ad affrontare, e allora perchè non cercare almeno di rendere la loro permanenza quanto meno più naturale possibile, evitando proprio di stiparli come sardine in una scatoletta?

p.s. ti rinnovo il mio invito ad evitare di utilizzate la K al posto del CH ed altre abbreviazioni tipiche degli sms. Non è una mia invenzione, me è il regolamento del forum che lo prevede, se ti sei iscritto hai accettato il regolamente per intero. Grazie.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
abitanti , densità , litro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20110 seconds with 15 queries