Ma perche ho messo due termini(sufficientemente/densamente) e siete andati a prendere quello maggiore, spostando l'attenzione del 3d verso un discorso che è solo relativo?
Sappiamo che le vasche abbisognano del loro equilibrio fatto di proporzioni e questo è comune sia un plantacquario che in acqurio piante+pesci.
Cmq la mia era soltanto una costatazione,sul fatto che sarebbe meglio, sviluppare il discorso per quello che riguarda una vasca di sole piante, dove la "variabile pesci" è esclusa, e con essa le relative problematiche(leggi scompensi) annesse.
Non si può fare un discorso come questo(ho letto qualcosa "di la") e generalizzarlo,a tutte le vasche.
Luciano se vuoi fare un copia e incolla di argomenti trattati in altri lidi,non ce problema basta che l'autore(come immagino) sia tu oppure,se fosse necessario,citeremo la fonte
