gli lps sono molto più sensibili di quanto si creda e spesso hanno bisogno di condizioni dell'acqua pari agli sps per brillare in tutto il loro spendore. Certe volte, in molti, sono portati a pensare che un lps stia bene anche in condizioni mediocri perchè appare comunque bello, gli lps non perdono colore o tessuto e quindi pare che stiano bene.....ma in realtà sono molto sensibili alle variazioni. Il livello di apertura dei polipi, la crescita dello "zoccolo", l'estroflessione notturna dei polipi si possono avere solo se hanno condizioni ottimali in vasca.
Poi gli lps ci avvertono con questi segni, molto lievi ma che se impariamo a riconoscere sono indicatori perfetti.
Gli sps sono più delicati ed i cambiamenti avvengono un pò di botto....aspettare che un sps perda il colore o vada in rtn per capire che la vasca ha qualcghe problema....bhe non è che sia proprio l'ideale.
Poi certo che anche gli sps sono ottimi indicatori, estroflessione dei polipi e colore sono i principali indicatori......ma secondo al mia esperienza gli lps sono più "raffinati" e ci indicano in tempo reale l'andamento della vasca. La stessa cosa vale per le tridacne....
Ovviamente mi baso molto sulle mie esperienze personalie non ho mai avuto un vero confronto con altri acquariofili su questo argomento...quindi ben vengano ulteriori considerazioni
