Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2008, 22:37   #1
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo giangi, i risultati sono quelli che parlano meglio di tutti!
Lo spettro delle t5 se ben accoppiate diventa molto oltre che accattivante molto + vario, non è detto che con i neon tipo fiji purple non si vada a stimolare la fotosintesi, in fondo è uno spettro che copre dal giallo al rosso, come le fitostimolanti.
Quando cambierai neon hai voglia di munirti di un test dell'o2? sarebbe interessante.

abracadabra, dipende, io ho avuto un breve escursus nel mondo dell'idroponica.. emh.. cof cof.. beh nn ho il pollice verde e ho abbandonato, ma ho notato che le prime colture risentivano in fase iniziale di un cambiamento (in meglio) dell'illuminazione inficiando la crescita per alcune settimane, ma finchè le ditte che producono accessori non sono spinte da noi appassionati a fare test seri sui prodotti potremo sapere solo quello che siamo in grado di sperimentare e riprodurre (con gravi dissestamenti del nostro portafoglio! ) e vedere con i nostri occhi.
L'acqua ossigenata beh è un ottimo metodo e poco dispendioso, ma ho avuto brutte esperienze affiancandolo a metodi di riproduzione batterica(sottodosando), vasca troppo giovane e al contempo troppo ossidante per via dell' O2 vicino alla saturazione... beh sbagliando si impara!
risultati acqua grassissima..
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
plafo , sfiligoi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11918 seconds with 14 queries