Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2005, 15:43   #11
claudio castelli
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bah, che dire? di sicuro viene sconsigliato da tutti l'utilizzo di legni raccolti in natura, vengono concessi con prudenza dagli esperti solo legni che vengano raccolti sulle sponde dei fiumi o dei mari, e nessuno spiega bene cosa faccia la differenza.
Perchè io credo, legno fossile a parte, che qualsiasi legno sia destinato a marcire se lasciato all'infinito in acqua.
Bisognerebe capire cosa differenzia un legno comprato da uno raccolto.

Mettendo insieme quello che intuisco, mi viene da pensare che un legno stagionato abbia reazioni di decomposizione molto rallentate, e questo permette l'utilizzo in acquario, che come si sa non gode di allestimenti a tempo infinito, ma ogni tot anni viene smantellato e ricostituito.

La domanda, che non c'entra con l'argomento ma mi viene ora, è se qualcuno sa quanto possa durare la vita media di un acquario, allestito con fertilizzante di fondo e piante....

Qualcuno ha anche la possibilità di definire con parole esatte il "legno di torbiera"? se si forza dite.
__________________
Chateaux
claudio castelli non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
radice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12784 seconds with 15 queries